Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: visibile

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

168940
De Amicis, Edmondo 3 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e visibile da ogni punto. Chi la vede per la prima volta in una giornata serena non si può capacitare che in una città così splendidamente lieta

fiammeggia in loro. Sono esse veramente l'espressione visibile della profondità e della complessità del carattere siciliano, così difficile a definirsi

neve scintillanti al sole. E durante tutto il tragitto sempre visibile l'Etna, ma in cento aspetti diversi, cangianti secondo la generatrice del cono

Pagina 96

Le buone maniere

202372
Caterina Pigorini-Beri 2 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cattivo gusto o insignificanti. Ad ogni modo, a mala pena sia visibile un piccolo imbarazzo o una piccola contrarietà nella persona visitata, il

Pagina 49

elegante, le toglie il ridicolo di una preoccupazione visibile per l'abito che indossa. Essa non avrà stravaganti cappellini e mantelli, non ventagli

Pagina 96

Teogonie clericali

403851
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 108-137.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

esso abbiamo cercato di aprirci la via. Poiché ci sembra che poche volte si offra nella storia l'opportunità di assistere al formarsi quasi visibile

Pagina 120

di genialità o forza di volontà eroica, senza alcuna visibile corrispondenza, anzi spesso con uno stridente contrasto, fra ideologie invecchiate e

Pagina 120

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

403958
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

espressa di Leone XIII, era il più visibile, il più solidamente organizzato ed il più facile ad esser colpito. Di più, mentre la Patrie française, 1

Pagina 208

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682224
Salgari, Emilio 4 occorrenze

confini dell'orizzonte visibile. - Non può essere che la Santa Maria, - disse il conte, abbassando l'istrumento. - Io credo, don Barrejo, che avrete da

veglieranno attentamente, e che nelle foreste del capo Tiburon hanno già collocato delle artiglierie. Si era alzata in preda ad una visibile emozione

visibile commozione, aspettava nella sala vicina insieme al maggiordomo e alle sue cameriere. - Dunque, dottore? - chiese. - È morto, marchesa

che non vi è di meglio da fare, lo metto in esecuzione - disse il conte, lasciandosi cadere fra le erbe e allungandosi con visibile soddisfazione