Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rumore

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le buone maniere

202509
Caterina Pigorini-Beri 4 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mangia bene tu stesso, e tutti insieme non battete la solfa coi cucchiai, il che produce un rumore assordante e sconveniente. Non presentare un

Pagina 107

volgarità o l'impertinenza d'una persona, che l'andare a mezzo d'uno spettacolo o l'uscirne prima facendo rumore, o parlando forte o ridendo, o

Pagina 220

che darà segnale dell' alzarsi, e gli altri la imiteranno senza troppo rumore, ciascuna prendendo il cavaliere che le è toccato in sorte. Il quale

Pagina 71

può. E quando può, deve; quando non può e non sa, sta in quella forma di forte silenzio per cui a non spuntare gli strali, attutisce il rumore e

Pagina 87

Passa l'amore. Novelle

241836
Luigi Capuana 3 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. -Ecco il garzone! Meno male! -esclamò don Pietro, sentendo il rumore dei passi della mula. Il garzone, entrando con le bisacce piene di provvisioni a una

) mettevano a rumore il vicinato ogni volta che il ragazzo del falegname, per buscarsi i due soldi, andava a dirgli in Pretura: - E passato Zitu! - e non

Pagina 317

dito a certe persone e si prendono tutta la mano! Stizzito un po' anche contro se stesso perchè non stava su le mosse, sentendo di là il rumore che la

Pagina 76

Teogonie clericali

403849
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 108-137.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

di carattere che il partito aveva. La maniera di entrare in parlamento, nell'ombra e senza far rumore, è la più degna, veramente, della coscienza

Pagina 120

Prefazione

404799
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 7-14.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

dalla vita privata e pubblica del popolo italiano, questo momento drammatico nel quale all'orecchio esercitato sembra talora sentire il rumore sordo e

Pagina 10

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

661228
Capuana, Luigi 7 occorrenze

precipitò giù con grave rumore. Annodava e snodava la coda aguzza, rizzava il collo, e dalla bocca, tra due file di denti, vibrava la lingua che

. Intanto verso l'alba il rumore cessava. L'Orco scappava via - Ahuiii! Ahuiii! - per paura del sole, e il palazzo tornava allo scuro, con le finestre tutte

Carbonella si accòrse che là dentro avevano acceso un lume; e dal rumore degli zoccoli e dal brontolio della voce rauca, capì che qualcuno veniva ad aprirle

della burla. Ma che è, che non è, si sente nella piazza un forte rumore. Re, Regina e Reginotta si affacciano a un balcone per vedere che cosa accadeva

Maestà, essi si stupivano di non sentire applausi o gridi di evviva ma un rumore indefinibile che diveniva più forte, di mano in mano che pareva si

atterriti di quel che accadeva. - Primpella ! Primpella ! Mi vuoi per marito, mi vuoi? - No! No! Noi Si udì un gran rumore. Veniva giù un rovescione di

, impigliandosi in una siepe, col cuore che le tremava ad ogni rumore, ad ogni grido di uccello notturno, a ogni sguisciare di animali impauriti dalla sua

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682222
Salgari, Emilio 12 occorrenze

mare imboccò lo spinello e per parecchi minuti nella cantina non si udí altro rumore che quello prodotto dal gorgoglio del vino che passava attraverso

gocce che cadono da noi. Rimbalzavano sulla terra come se fossero enormi chicchi di grandine, con un rumore strano, tanto erano grosse. I filibustieri si

aspettiamo la buona occasione per menare le mani - disse Martin. - Seguitemi. Assicuratisi che la via era deserta, l'attraversarono senza far rumore e si

contenterò, - rispose Mendoza. - Sarà una palla risparmiata. Fermatevi qui e non fate rumore! GI'indiani si trovavano a trenta o quaranta passi, nascosti

senza rumore. - Che cosa vuoi dire, amico? - Non avresti sottomano qualche terribile spadaccino? Uno famoso veh, perché si dice che il conte sia una

quattro cavalli, dopo di averle vuotate di quanto contenevano. Alle due del mattino il conte, non udendo piú alcun rumore nei dintorni del corso

, accompagnati da un servo il quale pareva che li aspettasse nella stanza attigua. Il Consigliere attese che il rumore dei passi fosse cessato, fingendo

. - Saldi in gamba, amici - disse il conte, salutando una seconda volta la marchesa che si era affacciata alla finestra. - E soprattutto non fate rumore

, senza produrre il piú leggero rumore, allontanandosi velocemente. - Che questa caccia non finisca piú? - disse il guascone. - Signor conte, avete

guascone lo seguiva colla sua draghinassa ed il fiammingo colla sua pistola, non avendo armi da taglio. Tutti tre cercavano di non far rumore, non già perché

- aveva detto il soldato al conte. - Risparmieremo tempo e non correremo il pericolo di imbatterci in qualche cinquantina. Cercate solo di non far rumore

. - Scenderemo i bastioni, camerata. Stettero in ascolto e, non udendo alcun rumore, si misero in cammino, premurosi di lasciare quella specie di trappola che per

Cerca

Modifica ricerca