Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pretese

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le buone maniere

202854
Caterina Pigorini-Beri 6 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

saprà indicare che è fuori dal circolo di certe pretese le quali la renderebbero ridicola.

Pagina 127

altri non colle pedanterie scolastiche, coll'orpello d'una laurea, colla vanità d'una patente, colle pretese di un titolo rimbombante, colle arti o

Pagina 154

attenzione; bisogna guardarsi dal falso lusso, dalle pretese di eleganza, dalle oleografie e dai falsi ricami, dai falsi merletti e dalle false faenze

Pagina 213

di rigatino per quanto ragnata, movono a maggiore simpatia e pietà, perchè rivelano l'impotenza a far di più, senza pretese e senza affettazioni

Pagina 215

casi abito da mattina, elegante e senza pretese. Se è stonato chi è al di sotto dell'uniforme generale, è ancora più stonato chi si veste troppo al di

Pagina 71

in continuo pensiero della propria persona. Le sue vesti sono sempre monde e se anche prive di eleganza e senza pretese, completamente adatte al

Pagina 87

Passa l'amore. Novelle

241847
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dare apparenza di ragione alle sue storte pretese! - E la sentenza? - ella domandò all'avvocato, dopo la discussione. - Fra otto, dieci giorni. Potete

Pagina 323

Comizi fiemmesi

388083
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

pretese di terzi (cioè dei vicini) fino a tanto che, forse in seguito ad un processo civile, sarà creata una condizione giuridica che obbliga a

Introduzione

404525
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 16-29.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

contenuto morale, sembra dispensare dalla religiosità vera e conservarne tuttavia 1'aspetto e le pretese, e che l'osservanza esterna e ufficiale vede servire

Pagina 23

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682233
Salgari, Emilio 1 occorrenze

marchese era uno stanzino ammobiliato senza pretese ed illuminato da due candelabri, collocati sopra un enorme scrittoio coperto da un panno verde e da