Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: presi

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Di un partito e un programma radicali in Italia

402725
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 192-206.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Stato, nella loro realtà concreta e viva, presi come esistenze e. non come astrazioni, sono solo due diversi momenti della coscienza sociale, si vedrà

Pagina 203

Teogonie clericali

403896
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 108-137.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

adatti ad acclimatarsi all'ambien¬te ed a sopportare la «febbre romana» dalla quale saranno subito presi.

Pagina 119

Presi alla sprovvista, e gettatisi nel conflitto politico spensieratamente, essi non ebbero né tempo né voglia di formulare un loro programma

Pagina 130

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

660466
Capuana, Luigi 1 occorrenze

; non voglio nidi su la mia pianta. E il giardiniere, presi quei fili di, paglia, quelle piumine, quel po' di refe, ne fece un batuffolo e lo buttò

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682240
Salgari, Emilio 9 occorrenze

, caballero? - chiese la bella donna, senza nascondere il suo stupore. - Che cosa è avvenuto dei vostri compagni? - Presi, - rispose don Barrejo, sturando

formato una specie di collinetta. - Siamo presi, - disse il fiammingo. - No, signore, - rispose il guascone, il quale non si perdeva mai d'animo. - Avete

per far danzare sui pennoni, o meglio sotto i pennoni, gli equipaggi delle barcaccie. - Non li abbiamo ancora presi. - Eh! ... aspettate un po'. La

. - Ve l'ordino! ... Siamo presi! Il guascone fece fare al suo cavallo un volteggio fulmineo e quantunque il suo cuore sanguinasse pel dispiacere di

, sconvolta. - Voi, marchesa? - esclamò il conte, con meno strepito dei suoi uomini. - Che cosa venite ad annunciarci? - Che siete presi! - rispose la signora

un gatto. - Allora siamo presi! ... La ronda ci è alle spalle! - disse il fiammingo. - Datemi un spada. - Per cosa farne? - chiese il basco. - Per

approfittato per scalare i merli ed invadere la piazza. Presi di fronte e alle spalle, gli spagnuoli, giudicando ormai inutile ogni resistenza, gettarono le

i loro nomi primitivi, ne usavano altri presi a capriccio. Non abbandonavano invece totalmente la loro religione, fossero francesi, inglesi od

le alabarde in resta, urlando a piena gola: - Arrendetevi! Siete presi! Quattro colpi d'archibugio furono la risposta; poi il bucaniere ed i suoi

Cerca

Modifica ricerca