Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: possedere

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le buone maniere

202539
Caterina Pigorini-Beri 2 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

battere per ottenere il fine a cui aspirano coloro, a cui non fu dato per eredità di possedere quella che si chiama una educazione fine e squisita. Tutte

Pagina 119

schiavo trasformato. Non ha casa, nè speranza di poterla possedere; è un uccello sul ramo. Ci sono delle specie di uomini nati a servire; crudele e

Pagina 140

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

403994
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

posizione affatto precaria. Associazioni di qualsiasi genere non possono costituirsi, per ricevere, possedere, amministrare i beni necessari all'esercizio del

Pagina 216

Introduzione

404529
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 16-29.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, essendo universale e immanente, apparisca all'uomo come superiore al suo volere, e quindi come doverosa; come tendenza e sforzo continuo a possedere

Pagina 25

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682216
Salgari, Emilio 3 occorrenze

galli! Strano contrasto fra una bestia enorme e temibilissima ed un povero ed innocuo pennuto! Eppure non badavano a spendere per possedere dei buoni

città che gli spagnuoli possedessero nell'America centrale ed aveva fama di possedere tesori immensi, assorbendo i prodotti ingentissimi delle miniere

possedere qualche scialuppa, è vero, brav'uomo? - Sí, - rispose il fanalista, - però non è mia. Appartiene alla capitaneria. - Direte che il mare l'ha

Cerca

Modifica ricerca