Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: destare

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le buone maniere

202607
Caterina Pigorini-Beri 2 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pietose che sanno comprenderne e alleggerirne le pene. Questa pietà non potrà sempre destare la gratitudine nei loro cuori, ma potrà contentare il vostro

Pagina 140

prudenza alla cordialità. Al teatro le signore non si faranno visite nei palchetti per non destare troppo l'attenzione; daranno il miglior posto all'invitata

Pagina 220

Di un partito e un programma radicali in Italia

402700
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 192-206.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

trasformazioni, anche tributarie, sinché queste non sieno veramente pronte e mature; una politica onesta, sincera, sollecita sopratutto di destare e sviluppare

Pagina 198

I primi cattolici in Parlamento

403721
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 86-107.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, per non destare i sospetti delle autorità ecclesiastiche.

Pagina 105

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682217
Salgari, Emilio 4 occorrenze

raggiungerla senza destare dei gravi sospetti - osservò il prudente Mendoza. - Lo so, ed è questo che mi dà noia. Come potremo noi metterci in

quelle marittime. Il giuoco era semplicissimo, tuttavia non mancava di destare un vivissimo interesse fra i numerosi spettatori, sempre pronti a

La fregata, che per quel momento si chiamava ancora la Nuova Castiglia per non destare sospetti nei porti spagnuoli, mentre invece, sotto il pezzo di

, entrava facendo un profondo inchino. - Hai fatto quanto ti ho detto? - chiese la marchesa. - Sí, padrona. - Hai potuto accostare la fregata senza destare

Cerca

Modifica ricerca