Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: accenno

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Passa l'amore. Novelle

241514
Luigi Capuana 5 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stato della loro famiglia! - Come lo hai dunque saputo, figliuola mia? - Un accenno, due parole dettemi da una povera donna.... - Quali, figliuola mia? E

Pagina 117

plico, ma non tentavano di aprirlo. La commozione gli aveva tolto ogni forza,... Sorrideva, agitava le labbra, ma non poteva parlare. Accennò al

Pagina 129

pochi passi, alla vista del padre che la fulminava con lo sguardo. - Ah, tu mi mandi il confessore! Lisa accennò di sì con la testa. Il notaio allibì

Pagina 264

richieste, egli accennò a due compagni, strizzando un occhio: - Su, accompagnate questo signore fino alla grotta e non vi movete di là prima che io

Pagina 54

lo accolse con un ironico: - Lo avevo detto io!... E la mula? Don Pietro le accennò di star zitta per quel momento; e rivolto alla Trisuzza che

Pagina 66

Di un partito e un programma radicali in Italia

402719
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 192-206.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

L'uno è posto bensì nel titolo del libro, senza però che ad esso alcuna pagina di questo risponda: l'accenno a una «nuova democrazia industriale

Pagina 202

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

404018
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Un breve accenno, ora, alla Chiesa protestante francese. Essa è divisa in due rami, la Chiesa luterana, e la Chiesa libera riformata; in comune

Pagina 221

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

661228
Capuana, Luigi 1 occorrenze

scala; e, quando fu pronta, il Reuccio vi montò su e prese a uno a uno i draghettini. Erano quattro, molli, quasi viscidi, con sul dorso un accenno di

Cerca

Modifica ricerca