Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: solenne

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La Stampa

373599
AA. VV. 1 occorrenze

finora da singoli industriali, o da questa o quella Camera di commercio od Associazione, vennero formulati; vi si darà la sanzione solenne di un voto

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400584
Murri, Romolo 8 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

talora allontanata dal nostro cuore ed abbiamo illanguidito il suono della sua parola nelle anime; solenne rimane, ma troppo spesso dimenticato, l'esempio

Pagina 172

bello e di più nobile delle parole con le quali nel rito battesimale è espresso questo impegno solenne; il nuovo cristiano recita l'atto della fede

Pagina 186

solenne, fatto di pietre visibili, il quale rappresenta la società dei fedeli, invisibile tempio di Dio. Nei primi tempi, anche, i cristiani vestivano per

Pagina 186

Gesù parlava a Nicodemo; inversione degli scopi della vita, quali essi appariscono al senso ed al mondo, rinnegazione solenne del male, principio

Pagina 186

cantare lo stesso canto grave e solenne, ci ricorda che se, uomini, siamo molti e divisi, cristiani, dovremmo essere un cuore ed un'anima sola. Ma dove è

Pagina 208

Il malato avrà forse l'estrema unzione, ma quando la coscienza, sopita e annebbiata, attenderà passiva il momento solenne; il sacerdote apparirà, ma

Pagina 230

possano associarsi, col pensiero e con la presenza, ad una liturgia più ampia e solenne. Questo istituto mette in maggiore rilievo lo scopo positivo

Pagina 265

cristianesimo ci impone con un precetto formale e solenne di tendere a questo termine divino con tutte le forze delle quali l'anima nostra è capace, di

Pagina 43

Il Parlamentarismo in Italia e la funzione del partito socialista

402465
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 166-191.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

almeno avuto queste ragioni interne: che l'appoggio dato, e promesso dal gruppo parlamentare al Ministero Sonnino era contrario all'ultima solenne

Pagina 172

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

616590
Marcora 3 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Comunicazioni della Presidenza (Solenne funerale di Re Umberto I al Pantheon; completamento della Commissione per il regolamento) 12465-66

Pagina 12465

«Il 14 marzo corrente, alle ore 10:30, sarà, a cura di questo Ministero, celebrato, nel Pantheon, il consueto solenne funerale per il compianto Re

Pagina 12465

infatti non sarebbe concepibile una giustizia la quale, dopo il solenne concorso di volontà, di sapere, di dottrina e di oneri anche finanziari da

Pagina 12500

CARDELLO

662262
Capuana, Luigi 1 occorrenze

settimana per effetto della solenne sbornia presa la sera di Natale, mesi addietro. Dall'ansia e dalla commozione Cardello non sentiva sete nè fame

Il Drago e cinque altre Novelle per fanciulli

662592
Capuana, Luigi 1 occorrenze

soggiunse: - Parola di babbo, hai detto! E aveva le lagrime agli occhi, dalla paura che il babbo non volesse più adempire la solenne promessa. * * * Giorgio

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682156
Salgari, Emilio 1 occorrenze

sua solenne entrata nell'immensa sala del trono, la quale rigurgitava di alti dignitari, di capi d'esercito, di suonatori, e di can-ceni, ossia di