Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prudente

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400780
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

queste umili ma divine origini deve prender le mosse ogni savia e prudente educazione cristiana.

Pagina 116

È fatale, veramente, questo dissidio fra la vita e la morte? E la più umana e prudente condotta dinanzi a questa sarebbe di coloro che ne scacciano

Pagina 223

Il bivio della politica ecclesiastica in Italia (colloquio con un giornalista)

403751
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 138-148.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

illuminata e prudente, ma retriva e sospettosa, che si incontrano in un accordo il quale ci è rivelato massimamente dalle elezioni amministrative e

Pagina 140

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682151
Salgari, Emilio 9 occorrenze

Sandokan è veramente un grand'uomo, - mormorò Yanez. - Che tigre prudente. - Si volse verso i malesi che aspettavano i suoi ordini: - Disperdetevi

d'un greco! Mi pagherai questo tiro birbone. Fortunatamente sono più astuto e più prudente di quello che credi. - Nel padiglione la confusione era al

indiani. - Sempre prudente, potendo aspettarsi qualunque sorpresa in quella corte dove era straniero e dove sapeva ormai d'avere un nemico mortale in quel

. - Sii prudente perché le adnara valgono le tigri. - Forse un po' meno delle nostre pantere nere. Proviamo a fare un buon colpo. Tu non sparare per

ci troviamo. Se ti darà una lettera noleggerai una barca e verrai a raggiungermi nella jungla. Sii prudente e bada di non farti prendere. - Non mi

Surama. Penserà ella a far pervenire questi fogli alla Tigre della Malesia. - Sarò prudente, capitano - rispose il malese. - Aspetterò la notte per

aveva forse giudicato prudente cominciare pel primo le ostilità, per non irritare maggiormente gli avversari. Sandokan ed i suoi due compagni in pochi

prudente, sapendo d'aver dinanzi degli uomini che tirano meravigliosamente ed a colpo sicuro. - In guardia, capitano! - esclamò Burni. - Vengono ancora

muraglia di verzura, che non presentava alcuna apertura. Sandokan, sempre prudente, aveva rinforzata la sua retroguardia, non potendo venire il pericolo

Cerca

Modifica ricerca