Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: paura

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La Stampa

373764
AA. VV. 1 occorrenze

colpi di rivoltella che andarono fortunatamente a vuoto. Il Cimminiello, che la paura aveva reso come un cencio, appena poté padroneggiarsi si fece

L'evoluzione della cultura e la stampa quotidiana

388073
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

Austria, dopo il congresso cattolico, la Neue Freie Presse propaga la paura del pericolo clericale alle università; tutti i giornali, tutti i professori

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400730
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

fanciulli disattenti, e volti di vecchi chiusi dalla paura della grande ora; non ho visto la comunità dei fratelli, non raccolti alla mensa della vita e

Pagina 209

CARDELLO

662257
Capuana, Luigi 7 occorrenze

balio, eh? Ninna, oh! Ninna oh! Ah! Ah! Ah - Sentendolo ridere a quel modo, Cardello aveva paura, e si allontanava accostando più stretta la bambina al

altri entrassero; e lasciati i subalterni a far la guardia all'uccisa, conduceva via con sè Cardello alla caserma ... . - Non piangere! Non aver paura

tempestavano di domande: - Hai visto i burattini? - Sì; li abbiamo messi fuori dal cassone oggi. - Belli? - Alti quanto me. Paiono vivi; fanno paura. - C'è

paura a Cardello - E zitto, se ti domandano che cosa abbiamo trovato. Intanto porta via quei vasi! ... Torna sùbito. * * * Da quel giorno in poi, il

di travatura frantumata, scavando anche qui con le mani per paura che la pala non ferisse qualcuno dei sepolti. Gli altri non potevano aiutarlo per

occhi spauriti dalla paura ed era indignato anche lui per l'offesa fatta al suo principale. * * * La povera madre, tuttavia in maglia, col rossetto

padrone. Il Piemontese gli aveva detto due giorni avanti: - Io dovrò assentarmi per qualche mese. Qui tutti hanno paura di metter fuori quattrini e

Il Drago e cinque altre Novelle per fanciulli

662596
Capuana, Luigi 6 occorrenze

Invano il babbo diceva a Masino: - Non bisogna aver paura di niente! Masino aveva paura di tutto, specialmente quando trovavasi solo in qualche

In casa Borsino avevano proprio paura che l'aria si mangiasse quei due bambini tanto desiderati e venuti con tanto ritardo; e avevano paura del

aprire. Gli altri bambini lo guardavano costernati. - Hai paura? - gli domandò Lello. - Ma che paura! Non mi garba stare in carcere. - E noi ci

avevano paura della bestia sciat- ta, pelosa e brutta che egli era. Quella volta intanto, invece d'un giorno e mezzo, i ragazzi dovevano rimanere

soggiunse: - Parola di babbo, hai detto! E aveva le lagrime agli occhi, dalla paura che il babbo non volesse più adempire la solenne promessa. * * * Giorgio

parecchie cosette anche da sè, senza bisogno che il nonno le suggerisse. * * * Egli s'affrettava ad addestrarle, per paura che gliene mancasse il tempo

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682165
Salgari, Emilio 23 occorrenze

nemico aveva lanciato su di me il mal occhio! Che sia vero? Vieni amico, io ho paura, molta paura. La pietra di Salagraman e la kala bâgh non ti saranno

tutti i ladri bricconi, perché io mylord non avere mai paura neanche delle vostre bâg admikanevalla (5).

ben poco avremo da temere di quelle a quattro zampe. Nessuno la percorre? - Oh no! Hanno troppa paura. - È folta? - Foltissima. - Non vi è alcun

. - Tutti hanno paura di lui alla corte. - Anche di me? - Oh no, mylord. Tutti vi ammirano e sarebbero ben lieti di vedervi al posto del favorito

tanto coraggio? - Io mai avere paura delle tigri. Pum! E morte tutte! - Se tu, mylord riuscirai a vendicare i miei figli, io darò a te tutto quello che

al chitmudgar dicendogli: - Avresti paura tu a vuotarlo? - Perché, mylord? - Sai che con un bicchiere di non so quale liquore hanno mandato, or ora

essere molto grande cacciatore e non avere paura di tigri. Io averne uccise molte, tante nelle Sunderbunds del Bengala. - Ed i ladri? - Io essermi

finestre? - Sulla varanga del secondo piano. - Hai paura ad affidarti a una fune ben solida? - Io sono pronta a fare tutto quello che vorrai. - Si dorme

. - Il drappello si cacciò sotto la galleria a passo di corsa, volgendo di quando in quando la testa indietro, per paura di vedersi piombare addosso le

. - E io non lasciare tuo albergo. - Farò chiamare le guardie di S. E. il ministro e ti farò arrestare. - Un inglese mai avere paura delle guardie

piccolo galoppo, volgendosi di quando in quando indietro e anche soffermandosi come per dire: un bhainsa della jungla non ha paura. Il sole era prossimo al

paura alle vecchie tigri di Mompracem. Cadere qui o sul mare è tutt'una, è vero camerati? - Sì,- risposero i malesi ad una voce. - Allora prepariamoci

. Indiana anch'ella, aveva paura della terribile occhiata. - Signora, - disse il fakiro, - la tua casa è stata maledetta, ma io ho il potere di

abbiate paura del rinoceronte: penso io ad abbatterlo. - Temi qualche tradimento, padrone? - chiese Kubang. - Sono sicurissimo che quel maledetto greco

un grande guerriero. - Kaksa Pharaum non poté nascondere un tremito. - Non abbiate paura di lui, però, - disse Yanez, che si era accorto dello

capriccio. - Potresti tu raggiungere quel villaggio? - Una quindicina di miglia non mi fanno paura. - Che cosa vuoi farne tu di quelle bestie

senza salutare alcuno, mentre le invettive continuavano a grandinare sul disgraziato Kadar, il quale si teneva ancora aggrappato al palo, per paura di

Sandokan. Non ci resta che di morire, ma noi vecchie tigri di Mompracem, non abbiamo paura della morte. Avete molte munizioni? - Quattrocento colpi

bramine, senza manifestare troppa paura per la presenza di quei cacciatori. Sandokan e Tremal-Naik non tardarono ad aprire il fuoco e siccome erano entrambi

, non ho paura di tutti i seikki del principe, se ne avrà allora. - Ti ho udito più volte parlare di quei seikki - disse Tremal-Naik. - Tu devi avere

scimitarre ed un combattimento a corpo a corpo non mi fa paura. Tu, Kammamuri, fa' fuoco sulla pantera che si trova sulla scala; io cercherò di

gli altri? - Vi sono tutti. Sono giunti su una bangle. - Ed il ministro? - È sempre al sicuro, ma ho paura che quel povero diavolo muoia di spavento

precipitosamente in ritirata, per paura forse di dover subire una carica furiosa da parte dei pachidermi. - Quindici uomini vadano a esplorare quella

Cerca

Modifica ricerca