Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: molteplici

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La Stampa

373696
AA. VV. 3 occorrenze

Però, osserva il rapporto, le molteplici ipotesi messe in giro dal pubblico, vagliate per ogni loro parte non diedero favorevole risultato, e tutte

insistono sulla necessità di alleviare i soverchi oneri, e che impone di impedire le molteplici e svariate frodi cui dà luogo. Per comune, consentimento

avrebbe dovuto così leggermente veduti trascurati gli interessi di tanti proprietari colpiti dalle disposizioni dei molteplici piani regolatori

Per la difesa nazionale a S. Sebastiano e Carbonare

388055
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

davamo quasi perduta la causa nazionale, tanto era stato l’impeto, sì molteplici le insidie degli avversari. Pareva quasi una fiumana che invadesse

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

399934
Murri, Romolo 3 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Ma questa speculazione e questa credenza soggettiva ci si presentano, fuori d'una religione positiva, come soggetto a molteplici disputazioni ed

Pagina 23

indicammo accennando ai molteplici fini di questo, il precetto, positivo, d'un lavoro diverso dall'usuale, non manuale, blando e caro; cure domestiche

Pagina 265

non si esercita intorno a questi varii e molteplici fini e mezzi particolari se non perché essa, trascendendoli tutti, cerca qualche cosa di più elevato

Pagina 42

Il Parlamentarismo in Italia e la funzione del partito socialista

402509
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 166-191.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, dei cui interessi molteplici e gravissimi esso si è costituito rappresentante in parlamento. E questo è merito già da sé così grande che non può essere

Pagina 184

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

616840
Marcora 3 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Riccio. Io comprendo le difficoltà nelle quali si è trovato e si trova il Governo nel risolvere i molteplici problemi che riguardano la esecuzione

Pagina 12469

nuovo contributo allo studio del problema della colonizzazione interna, aggiunge un altro ai molteplici tentativi invano fatti per risolverlo.

Pagina 12474

Ma, onorevole Giolitti, tutte le sezioni delle nostre Corti di appello (ed in certi distretti vi sono molteplici sezioni, come in Napoli, in Roma

Pagina 12485