Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: elevazione

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400205
Murri, Romolo 16 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

non mezzi di elevazione spirituale. Inoltre essi hanno acquistato nelle scuole e nella vita sociale delle idee che trovano molto difficile metter

Pagina 104

mezzi di educazione e di elevazione spirituale. Il dovere morale, almeno in alcune sue forme elementari, è o può essere sentito da ogni uomo sano e

Pagina 116

l'opera d'arte esteriore che egli va facendo. Poveri, deboli, cattivi, ma capaci d'una indefinita elevazione spirituale, soggetti doppiamente, e come anime

Pagina 119

elevazione morale. Uscite col pensiero dalla contingenza degli uomini e delle cose, che così spesso e così stranamente vi illude sul valore vero del

Pagina 129

lati e tante mosse del nostro spirito. Ma la grazia, il desiderio permanente di elevazione, avvalorato ed impresso della forza e della soavità della

Pagina 138

cristiano quanto alla continenza appare come salvaguardia inevitabile d'ogni ulteriore elevazione dell'uomo e della società umana; e che nella lotta che

Pagina 146

evidentemente e strettamente connesso con l'elevazione della vita morale umana. Il rispetto della persona umana, il soave fiore della giovinezza, la dignità

Pagina 146

violenza e la cupidigia, contro il male, elevazione dell'anima libera verso l'assoluto bene, condussero ad una reazione psicologica, per la quale il

Pagina 148

, di elevazione spirituale, di dignità umana, di grazia soave, di forza divina e di amore, voi potrete esser tratti a giudicarlo più giustamente ed

Pagina 2

forza visibile di elevazione spirituale e morale ottiene risultati che sono, in proporzione ad essa, singolarmente poveri e fiacchi. Quei meravigliosi

Pagina 256

importanza per tutta l'attività umana; e l'hanno tanto maggiore quanto più le tendenze democratiche di educazione ed elevazione popolare prevalgono. Poiché

Pagina 263

termine che le trascende, che le associa, anche nolenti e ripugnanti, in un grande processo di redenzione ed elevazione spirituale dell'umanità. Questa

Pagina 285

male — da ogni forma del male morale ⸺ e di elevazione interiore. Tutto ciò adunque che è alto, nobile, santo, puro, che ci apparisce degno d'esser

Pagina 29

presente, il desiderio di libertà di elevazione di verità di luce di bene. E noi sappiamo oramai che, illuminati di tale luce il mondo e la vita, il

Pagina 43

elevazione spirituale e di vita morale che pur sono in ogni uomo; ad andare con l'aiuto più oltre del male fisico presente, raggiunger l'animo del sofferente

Pagina 84

particolari opere di bene, specialmente quando si tratti d'un lavoro positivo di educazione ed elevazione umana, sarebbe assai lungo dire: alcune

Pagina 86

La nostra politica

401125
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1907
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 315-321.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Affermazione del principio di nazionalità e di italianità, come elemento fecondo di unione vera di popoli, morale e .politica, fonte di elevazione

Pagina 319

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

616705
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

anche una questione di elevazione e di educazione per le classi operaie e per i nostri giovani; perchè, se voi fornirete agli operai questo mezzo

Pagina 12467

Cerca

Modifica ricerca