Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: confini

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La Stampa

373723
AA. VV. 1 occorrenze

le onde delle regioni polari e quelle dell'Oceano Pacifico sono così lontane che sembrano trovarsi ai confini sconosciuti del mondo civile. Le terre

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400977
Murri, Romolo 14 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

misteriosi confini dell'umano e del divino si penetrano e confondono in uno. La provvidenza divina è Dio stesso, nella storia dell'umanità; mettete

Pagina 160

azione, cui la poca luce della scienza non illumina che un breve tratto di via, e che varca i confini di questa con la fede, e col simbolo nel quale

Pagina 187

, anzi ogni religione; essa è il segno e l'atto supremo della carità, cioè della vita spirituale che ha varcato i confini di ciò che è apparente e

Pagina 203

essa, valicando i confini delle cose terrene, per fermarsi sui beni spirituali e perenni; amare ed amando fare, e facendo temperare ed affinare le

Pagina 250

oggi, di qua come di là dai confini di essa, ne intorbidano nelle coscienze il concetto e l'azione. Fra queste, le più delicate e importanti sono forse

Pagina 250

chiesa terrena; non ha confini di tempo e di spazio, poiché né l'uno né l'altro misura l'attività spirituale; ma raccoglie e stringe ugualmente tutti

Pagina 271

favori spirituali; sono le anime presenti le une alle altre, operanti le une sulle altre di là dai confini dello spazio, anche quando esse vivono ancora

Pagina 274

protendersi, con l'ansietà d'una sete profonda, di là da questi gretti confini del tempo e dello spazio che sono assegnati al nostro organismo fisico, per

Pagina 277

disegno, che l'avvenire rivelerà; come le anime singole, così tutta insieme l'umanità, via via che esce dai confini del tempo e dello spazio, si adagia

Pagina 286

assoluto, di là dai confini del tempo. E come il pensiero è manifestazione dell'essere, non inganno soggettivo, così la volontà si pensa essere forza

Pagina 291

nostra realtà spirituale di là dai confini del tempo.

Pagina 295

del bene che è il divino: fuori e sopra di noi, di là dai confini del mondo visibile, di là dalle rive del tempo, nella perenne ed assoluta pienezza

Pagina 43

queste restrizioni individuali, spezzo i confini dell'egoismo, cerco il mio bene nel bene di ciascuno, in ciò che è bene in sé medesimo, e quindi per

Pagina 51

dirigendone lo sforzo ad un più universale risultato di amore. Ogni solidarietà d'uomini che, varcando i confini della giusta difesa, miri alla conquista

Pagina 52

Il bivio della politica ecclesiastica in Italia (colloquio con un giornalista)

403777
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 138-148.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

principio ad essi confidato, eccedono, ai loro giusti confini. Questo è il segreto, forse, del genio politico che gli italiani hanno portato nella

Pagina 145

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

617318
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quinta sezione; oltre tali confini, cessa, ogni loro giurisdizione e non potrebbe quindi domandarsi l'esecuzione imperiosa di pronunziati, che, ripeto

Pagina 12501