Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cessa

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

401022
Murri, Romolo 5 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

ne fa le ispiratrici degli affetti e della volontà. Se cessa questo sforzo assiduo dell'animo nel vivere la sua fede, altre credenze subentrano

Pagina 118

, male o peccato personale; peccato, l'uno e l'altro insieme, il cui dominio ferreo ci angustia, ci opprime e non cessa intieramente giammai in questa

Pagina 135

. Il simbolo, sì, rimane bello, rimane anzi ugualmente bello; solo, esso diviene, appunto, null'altro che un simbolo e cessa di essere una realtà. Ora

Pagina 205

, ma che, quando cessa il fluttuare e l'intimità si rivela a sé stessa, assegna all'anima il posto definitivo, misurato dal proprio volere, nelle sfere

Pagina 229

Quantunque il problema della sorte che attende il nostro essere spirituale dopo la morte, la quale è il momento in cui l'organismo nostro cessa di

Pagina 289

Il Parlamentarismo in Italia e la funzione del partito socialista

402539
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 166-191.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

a questo dal di fuori e non favorendolo dal didentro; cessa di essere la rappresentanza politica di un vasto agglomeramento di interessi economici e

Pagina 190

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

617318
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quinta sezione; oltre tali confini, cessa, ogni loro giurisdizione e non potrebbe quindi domandarsi l'esecuzione imperiosa di pronunziati, che, ripeto

Pagina 12501

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682184
Salgari, Emilio 1 occorrenze

superate altre altissime montagne, sempre ricche di boscaglie, poiché la vegetazione dell'India non cessa che là dove cominciano le nevi ed i