Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: soci

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400648
Murri, Romolo 4 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

soci si limitano a non andarsene o a non combatterla, tralasciando poi di interessarsi positivamente ai fini ed alla vita sociale; e fiacca e povera

Politica

Pagina 181

anche i bambini, anzi di amministrarlo, per norma, a poca distanza dalla nascita. Che una società, fondata sul libero consentimento dei soci, abbia un

Politica

Pagina 188

nella misura in cui essa viene distribuita fa di questi singoli soci strumenti più o meno adatti ed efficaci della vocazione comune: l'avvento del

Politica

Pagina 196

la nazione chiama alle armi i validi innanzi al pericolo di una guerra; e così anche il dovere dei soci verso la società cristiana è maggiore nei

Politica

Pagina 198

Appendice

402980
Murri, Romolo 13 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 246-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Art. IV. - Tutti i soci si impegnano:

Politica

Pagina 250

Art. V. - Affermata la distinzione delle due società religiosa e civile e la loro rispettiva autonomia, i soci difenderanno i diritti della coscienza

Politica

Pagina 250

con la propaganda orale organizzata dai soci;

Politica

Pagina 251

soci;

Politica

Pagina 251

Art. XV. - La sezione terrà delle adunanze mensili. I soci agiranno di concerto per lo sviluppo dell'azione della Lega nel loro comune. Le

Politica

Pagina 252

Art. XVIII. - Quando una sezione sia ridotta ad un numero insufficiente di soci (meno di 5) si scioglierà.

Politica

Pagina 252

Art. XIII. - Quando in un luogo i soci abbiano raggiunto il numero di almeno cinque si costituiranno in sezione.

Politica

Pagina 252

Art. XVI. - Le sezioni hanno facoltà di ammettere nuovi soci e deliberare sulla loro condotta in ordine al programma sociale, salvo tuttavia appello

Politica

Pagina 252

Art. XII. - I soci i quali dentro l'anno non avranno pagato la loro quota verranno anche essi radiati; possono tuttavia essere riammessi senza altra

Politica

Pagina 252

Art. XXV. - Il comitato convocherà almeno una volta l'anno i soci e le sezioni della provincia, per discutere intorno all'azione della Lega nella

Politica

Pagina 253

Art. XXIX. -Il segretariato è intermediario fra il Consiglio ed i soci; trasmette a quieti od alle sezioni i deliberati della Direzione, convoca nei

Politica

Pagina 254

alla Lega. Nella stessa proporzione un certo numero di voti verrà riservato ai soci individualmente inscritti per ciascuna provincia. Se da una

Politica

Pagina 255

Art. XXXV. - Nei casi di conflitti più vivaci e di deliberazioni più gravi saranno interrogati tutti i soci della Lega per mezzo di referendum e il

Politica

Pagina 255

Cerca

Modifica ricerca