Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mai

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Introduzione. La società cristiana

398548
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, X-XVI.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

può tuttavia esser mai; perché essa, prima di essere esposizione, è scelta, interpretazione, ricostruzione di fatti, illuminata e guidata da idee e

Politica

Pagina XIV

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

401049
Murri, Romolo 26 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

quello che essa non è per natura e destinazione sua; quello che o non potrà mai essere od è sì, talora ed in qualche modo, ma solo occasionalmente od

Politica

Pagina 106

interiore, ha sprigionato dalle anime torrenti meravigliosi di energia e di attività spirituale, come certo nessuna altra religione al mondo ha mai fatto.

Politica

Pagina 129

: né l'una delle due è mai vinta e soppressa intieramente. Questa eredità del male, questo trovarlo insediato, per l'opera o per l'inerzia di tanti

Politica

Pagina 133

incontrino, di là, ma non si riconoscano; e soggiunge: esse non si erano mai viste. Pascoli, Poemi conviviali. «L'etèra» In quanti rapporti fra uomo e

Politica

Pagina 137

improvvisamente troppa forza su di noi, che certe oscure debolezze e viltà rimangono e riappaiono, che lo sforzo del nostro animo non è quasi mai intenso

Politica

Pagina 138

rapidamente sull'orizzonte di tante anime; esse non hanno mai veduto con i loro occhi né sentito con i loro orecchi; nessuno fu mandato loro, perché i

Politica

Pagina 140

nessuno su questo punto ha mai potuto ingannarsi, anche nei momenti di maggior decadenza. E, come a tutela ed esempio della continenza imposta a

Politica

Pagina 145

eccelle fra tutti e non è stato ancora sorpassato; non solo a nessuno che lo accettasse nella sostanza è mai venuto in pensiero di correggerlo e di

Politica

Pagina 155

Dio e della realtà che non gli verrà meno mai più.

Politica

Pagina 158

punto di veduta, la più clamorosa sconfitta della bontà e della generosità umana; mai anzi una più mirabile affermazione di bene ebbe una più povera

Politica

Pagina 163

irrazionale che sia stata mai detta. Nei fatti dello spirito e della vita religiosa molti, anche di quelli che hanno superato il materialismo volgare

Politica

Pagina 165

grave e più profonda che mai: minacciate o negate le basi della conoscenza dello spirito per timore di accettare con essa delle arbitrarie ed illusorie

Politica

Pagina 167

La carità, non si potrà mai ridirlo abbastanza, non è un principio astratto, ma una vita; ed appunto perché è carità, e cioè unione e identità di

Politica

Pagina 178

abbiamo visto e vediamo all'opera una generazione di cristiani, ai quali pare che il sacramento del vigore e della milizia non sia mai stato impartito

Politica

Pagina 198

animale; e gli uomini sono tratti per lunga abitudine ad essere indulgenti verso le colpe d'amore. Quando mai avviene, del resto, che due si amino

Politica

Pagina 236

, nel seno della comunità dei fedeli e fuori di essa, miserie e strettezze eventuali alle quali nessun provvedimento legislativo e sociale potrà mai

Politica

Pagina 270

da non poter mai ripetersi interamente uguale. L'anima, la psiche, è già invece così plastica che molti elementi spirituati di cultura, di emozioni

Politica

Pagina 276

fede rende così ovvii e dolci e veri nel cristianesimo. Mai, infatti, dopo la caduta del paganesimo, come in questi ultimi decennii, fu un così diffuso

Politica

Pagina 277

, che si appoggia talora su ignote proprietà ed irradiazioni della materia vivente, ma che né ci ha portato né forse ci porterà mai una parola certa da

Politica

Pagina 277

E vi sono, infine, le volontà che la morte sorprese rivolte al male; sappiamo che esse non potranno mai più volgersi al bene. E del male presente e

Politica

Pagina 295

fedeli del Cristo. L'umanità sa che essa non potrà mai, nella sua vita di quaggiù, raccogliere un giusto concetto di Dio nelle povere forme del suo

Politica

Pagina 31

essere il vostro volere, sarebbe mai più debole, più fiacco, più imbelle che il volere di questi uomini generosi? O forse essi senza conoscere Dio

Politica

Pagina 36

che il pensiero umano abbia mai fantasticato. Noi cattolici ammiriamo coloro i quali di questa rinuncia a tutto e non resistenza al male, della

Politica

Pagina 53

fioriranno mai più. L'avarizia, favorita dalle lacune delle quali la rivoluzione francese sparse la compagine sociale, tenne schiavi ⸺ schiavi dell'orario

Politica

Pagina 66

hanno avuto mai cura di rendersene conto e di osservarlo, così importa esaminare le illusioni e gli inganni i quali hanno permesso questo affievolimento

Politica

Pagina 80

, non vi siete mai preoccupato di dimostrarvelo, ma agite secondo quella fede; fosse essa anche la fede nella bellezza della donna e nella vostra, nel

Politica

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca