Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: leggi

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400105
Murri, Romolo 23 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

trascurare gli insegnamenti che possono venirci dall'esame della vita seguita da questo svolgimento del pensiero cattolico e dalle leggi che lo hanno

Politica

Pagina 102

III. Studiando fisica essi hanno appreso che, in questo immenso sistema della natura, le così dette leggi son poco o nulla, ma una successione

Politica

Pagina 105

della coscienza di fronte allo Stato e alle leggi civili, giù giù per quei gruppi storici di stati di coscienza, di iniziative e di ripercussioni

Politica

Pagina 170

rappresentazione ideale del mondo nel pensiero, retta da leggi fisse e costanti, prescinde così dalle minute determinazioni di queste cose concrete come

Politica

Pagina 174

certi maggiori interessi civili li forza ad appartenere ad una società politica e ad accettare le sue leggi ed i suoi istituti, la ricerca del più

Politica

Pagina 177

Nell'entrare in questa società, il cristiano si impegna a seguirne lo spirito, ad osservarne le leggi, a compierne i fini in sé stesso. Nulla di più

Politica

Pagina 186

ritorno all'errore e alla colpa da parte di coloro che le appartenevano, e li escludesse, per l'infrazione alle sue leggi morali, dal proprio seno

Politica

Pagina 212

ed alle leggi di questa, ostacolando, in luogo di favorirlo, il raggiungimento dei suoi scopi.

Politica

Pagina 213

pentimento che si porta alla confessione. Molti ignorano radicalmente le leggi della vita della coscienza: essi si trattengono a constatare l'atto concreto

Politica

Pagina 219

aggiunge se non la personalità propria. Inafferrabile mistero; il quale tuttavia ci mostra come le leggi di finitezza e concretezza che noi troviamo

Politica

Pagina 276

; e questa società medesima, con i suoi usi, i suoi istituti, le sue leggi, la sua cultura, ci riapparirà dinanzi, trasfusa nel nostro essere

Politica

Pagina 282

poté farci talora dimenticare le leggi della sua vita nelle anime: ma nelle fonti prime del cristianesimo, quando questo era presentato non come

Politica

Pagina 40

, igiene, sport, ecc. delle norme e leggi speciali, pratiche o tecniche, secondo le quali debbono essere ordinati gli atti relativi. Ma la volontà umana

Politica

Pagina 42

. Il cammino, la vita nella carità, è, secondo le leggi generali della vita, un lento e forte processo di lotta, di appropriazione, di assimilazione

Politica

Pagina 42

uniti nella buona novella e nel cristianesimo. Amare Dio vuol dire amare ciò che è bene in sé, universalmente e perennemente, amare le leggi e le norme

Politica

Pagina 51

hanno detto, invece: la natura è madrigna all'uomo; la vita è un fato doloroso cui ci condanna il capriccio, la necessità di leggi misteriose, alle quali

Politica

Pagina 56

fare agli altri quello che le leggi vietano, un'immenso numero di rapporti umani si sarebbe sottratto a quella nuova legge, la qua le invece mirava a

Politica

Pagina 60

rinnovamenti, crea il costume giusto e fraterno che le leggi sanciranno più tardi, afferma ed acuisce il senso della giustizia.

Politica

Pagina 62

gli spazii che sfuggono al controllo della legge: ma la giustizia, l'osservanza rigorosa e fedele delle leggi del giusto e dell'equo, diviene la

Politica

Pagina 63

di provvedere a sé medesimi. I nostri ufficii pubblici, per difetto, tuttavia, meno di leggi che di costume, sono facilmente accessibili alle ambizioni

Politica

Pagina 65

VI. Più vasto è il campo dominato dall'ingiustizia che le leggi veggono compiersi senza protestare e che l'individuo commette impunemente. Non c'è

Politica

Pagina 66

sindacati, cooperative, società di mutuo soccorso e via dicendo; economista, uomo di scienza o di governo, discutete le leggi tecniche di tali associazioni

Politica

Pagina 77

persone che fecero l'educazione vostra in casa o nella scuola, dai vostri compagni ed amici, dalla società e dalle leggi, dai romanzi letti, dal teatro

Politica

Pagina 97

Sedici mesi di amministrazione

401727
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1907
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 306-314.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Ma da vero, domanderete, non c'è sistema? Come avea vissuto il Comune? Anzitutto bisogni nuovi e crescenti per leggi, regolamenti, ecc. Popolazione

Politica

Pagina 311

Cerca

Modifica ricerca