Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: idea

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

399956
Murri, Romolo 10 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

dissociazione dell'idea religiosa dall'attività pratica dello spirito ha assunto delle forme gravissime; nulla, forse, di più miserevole, che vedere a

Politica

Pagina 118

crollare all'istante la più meravigliosa idea-forza che l'analisi storica e l'analisi psicologica possano rivelarci, sparire la più tenace e la più

Politica

Pagina 164

La nostra coscienza interiore, spontaneamente ed invincibilmente, ci porta ad associare l'idea e il senso vivo di bene con gli atti di altruismo; con

Politica

Pagina 21

VII. Se sono riuscito, signori, a darvi una giusta idea di ciò che è nella vita del cristiano la penitenza e il rito della confessione, voi potete

Politica

Pagina 219

l'anima nostra in relazione con lui. Col progresso della cultura e dei criterii morali, noi veniamo poi sempre togliendo dalla nostra idea di Dio e dai

Politica

Pagina 28

forza che ossi avevano di rendere dei servigi o di procurare dei danni, oggi e per noi l'idea di Dio è intimamente associata a quelle di bontà, di

Politica

Pagina 29

I. Nel discorso precedente alcuno di voi avrà forse notato come noi, parlando dell'idea che i cristiani si fanno di Dio, abbiamo assai poco tenuto

Politica

Pagina 38

Ora è da notarsi un altro fatto, di non poca importanza: che cioè l'idea pratica che noi ci facciamo di Dio, della vita religiosa, dei doveri

Politica

Pagina 39

questa idea di Dio, della vita religiosa, del dovere cristiano è in noi il frutto non tanto di speculazioni intellettuali, quanto della nostra attività

Politica

Pagina 39

dell'essere e di ogni forma di esso; capace quindi e di introdurre, come fa, nella coscienza umana l'idea del bene, e di avvalorare della sua immanente e

Politica

Pagina 90

Il bivio della politica ecclesiastica in Italia (colloquio con un giornalista)

403777
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 138-148.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

collettività, questa idea, logica negli spiriti ostili alla religione positiva, non può essere seriamente coltivata da una mente italiana. La lotta

Politica

Pagina 145

Cerca

Modifica ricerca