Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: zero

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Corriere della Sera

369966
AA. VV. 1 occorrenze

3.8 per 10.000 abitanti, negli ultimi tre anni (1902-905) ha ridotto la sua mortalità a zero. La mortalità per difterite da 10.7 per 10.000 abitanti

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

391741
Toniolo, Giuseppe 5 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

economico, che p. e. fornisse due di godimento, eliso da due di patimento, avrebbe valore zero;

Pagina 1.358

pane:rispetto al quarto che vale 2, meno 1 di piacere, più 1 di pena, valore uguale a 0 (zero).

Pagina 1.361

Chiamato valore iniziale quello del primo pane = 8 e punto di indifferenza il valore zero del quinto pane, il valore finale,nella sua tendenza

Pagina 1.361

benessere = infinito; — sforzo o sacrifizio = zero; ciò che è proprio di Dio, che crea tutto dal nulla. Ma intanto la attuazione di un rapporto sempre

Pagina 1.377

prima 10, e poi altre 9, altre 8, 7, 6 fino a zero, cioè fino all'esaurimento. Nelle stesse unità di tempo p. e. di una giornata, si estrae da una

Pagina 1.410

Cerca

Modifica ricerca