Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trasporti

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Corriere della Sera

369943
AA. VV. 2 occorrenze

notato molto materiale delle mostre trasporti, specialmente del genio e dell'artiglieria.

sabbiosi sieno presto esauriti. Auguro che qualche forte vento trasporti via le ceneri dall'atmosfera corrente per Napoli e per i paesi circumvesuviani

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392519
Toniolo, Giuseppe 5 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

compagnie monopolizzatrici dei trasporti e del traffico, sia in parte fallito e nel resto decaduto, — tuttavia quella colonizzazione transoceanica dei

Pagina 1.469

alla manifattura domestica il sistema di fabbrica accentrata, alla mezzadria l'affittanza, ai piccoli trasporti locali le grandi imprese ferroviarie e

Pagina 1.87

viaggi marittimi, fari, carte nautiche, portulani. Non arte di costrurre strade terrestri ma regolati i trasporti fluviali sui fiumi francesi, sul

Pagina 2.23

manifatturiere e dei trasporti, quanto nelle industrie agricolo-fondiarie (compromesse queste dalla distruzione del ceto dei coloni: «Bauernstand

Pagina 2.28

cupido spirito di predominio sociale e politico fra la borghesia procacciante; mentre il sistema meraviglioso dei trasporti ferroviari e navali in tutto

Pagina 2.34

IL RE DEL MARE

682270
Salgari, Emilio 3 occorrenze

I due trasporti, che si vedevano nell'impossibilità di opporre qualsiasi resistenza, non possedendo che delle artiglierie leggere, affatto innocue

tremendo pericolo che li minacciava, navigavano a breve distanza l'uno dall'altro, a piccolo vapore. - Sembrano due trasporti, - disse Yanez. - Ascolta

caro, - rispose la Tigre della Malesia. - L'oceano è vasto, la nostra nave è la più rapida, e dei trasporti inglesi da assalire per privarli del loro

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682525
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

non è mai stato, dove non si spazza mai, e scrosti, tenti di scrostare il sudiciume annoso, e trasporti via, oggi superficialmente, domani meglio, fra

Cerca

Modifica ricerca