Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: storicamente

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392423
Toniolo, Giuseppe 29 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Così scorgessi storicamente la metodologia in genere, da semplice divenire complessa (integrale) nei criteri di investigazione; e nei criteri di

Pagina 1.101

storicamente i coefficienti della vita civile di ogni nazione, come reazione ai metodi di un dottrinarismo razionale universale della enciclopedia e poi

Pagina 1.144

quello si misura storicamente dal primato economico; prima di Sidone (dal sec. XX a. Cr. all'XI) poi di Tiro (dal 1050 fino alla presa di Alessandro

Pagina 1.164

tempo le razze vergini di tutta Europa, si offrisse storicamente come il rappresentante di una civiltà rigeneratrice perenne e universale.

Pagina 1.192

l'uno e l'altro, con l'autorità divina tradotta in atto socialmente e storicamente, le altre due forme di società dirige e solleva ai fini supremi

Pagina 1.20

ebbe storicamente un triplice momento di elaborazione: un primo di preparazione dal 1840 al 1869; un secondo di sviluppo sistematico fino al 1880; un

Pagina 1.243

umano; essa medesima raffermata in forma di rivelazione divina positiva,la quale storicamente e scientificamente apparisce siccome la più sicura

Pagina 1.259

2. Ma, avvertasi bene, questa efficacia praticadelle dottrine etiche non si avvera storicamente che sotto la triplice condizione che esse presentino

Pagina 1.297

della attività economica e l'incremento indefinito della ricchezza solo si avvera storicamente da venti secoli fra le genti della civiltà occidentale

Pagina 1.307

legittimità dell'intervento di questo per il bene generale, si dispiega storicamente con latitudine e limiti variabili e relativi; ciò che è spiccatissimo

Pagina 1.327

1. Storicamente rispetto alle fonti del diritto positivo umano, in que' periodi e in quei paesi in cui prevalse fin dall'origine il concetto che la

Pagina 1.329

2. Storicamente del pari il diritto positivo, rispetto al suo contenuto (sostanza), seguì vicende decisive per la economia dei popoli. Infatti il

Pagina 1.332

debito equilibrio, è storicamente assodato (Taparelli, Rodriguez de Cepeda, Giercke).

Pagina 1.332

1. Non si riscontra storicamente nell'umanità intera, come nelle singole nazioni, un aumento demografico in forma di continuata e fatale evoluzione.

Pagina 1.454

Predisposto storicamente dal grande accentramento politico di Roma, antica assimilatrice di tante stirpi, e dallo stritolamento e rimescolio di tanti

Pagina 1.466

alternamente dal punto di veduta della prevalente utilità o dei singoli o della totalità dei consociati.Così si aperse l'adito storicamente (e non

Pagina 1.9

storicamente la scienza «serbatoio sistematico delle riflessioni ed esperienze delle generazioni nei secoli», nei suoi due grandi rami di scienza di ragioni

Pagina 2.10

. Scorgesi infatti, storicamente, la società gentilizia — rinfrancare da un canto le singole famiglie autonome da cui risulta, mercé una solidarietà più

Pagina 2.100

, morale, religiosa, e del corrispondente costume in ampio senso, quali si svolsero storicamente nel suo incivilimento; — in quanto tutto ciò sia venuto

Pagina 2.106

Genesi e sviluppo della tecnica. ‒ 1. L'adozione e l'uso di mezzi e processi tecnici, storicamente non presenta una origine ed uno sviluppo uniforme

Pagina 2.12

Però questo stadio tecnico-economico, che razionalmente è l'infimo, non appare storicamente generale per l'umanità. È speciale piuttosto di dati

Pagina 2.14

destinata a crescere d' efficacia mercé la cultura e la ricchezza, — venne a dispiegare storicamente, comunque in via transitoria, funzioni politiche anco

Pagina 2.151

Organizzazione giuridico-politica del popolo. In contrapposto alla classe ecclesiastica e nobiliare, il popolo storicamente comprende le classi

Pagina 2.161

La Chiesa infatti, rappresentante della autorità divina, fonte remota di quella umana, adempié storicamente ad un ufficio di consacrazione e di

Pagina 2.180

La schiavitù. – 1. Storicamente invece, quasi condizione patologica congenita, sopra gran parte della umanità noi troviamo l'opposto della libertà

Pagina 2.182

tutte le libertà civili e storicamente insinuò nelle genti cristiane uno spirito inesauribile di espansione e progresso.

Pagina 2.201

sopra i miseri sempre più esausti — sono per quell'età storicamente vere. Esse trovano reale e terribile attuazione lungo 5000 e più anni di paganesimo

Pagina 2.38

avveri in lui storicamente la promessa del salmo: «perché tu mangi delle fatiche delle tue mani tu sei beato e sarai felice» (Ps. 127). Donde la forza

Pagina 2.42

un preteso ascetismo, — storicamente è indubbio che esso soltanto potè vantare di aver educato nei popoli, in giusta armonia, la più robusta ed alta

Pagina 2.50

Clericalismo

404709
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1906
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 73-85.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Dicevamo già nello scritto precedente che nostra intenzione era di fissare, di quella parola, il significato più comune e storicamente più

Pagina 82

Cerca

Modifica ricerca