Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sicuri

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Corriere della Sera

369718
AA. VV. 1 occorrenze

arrivati gli attrezzi militari e nel pomeriggio i lavori procedettero perciò più rapidi e sicuri.

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

388129
Toniolo, Giuseppe 4 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Essa diviene così — un presidio indispensabile alla educazione mentale dello studioso e quindi ai più sicuri e rapidi progressi del sapere

Pagina 1.156

, il sale che la preserva da aberrazioni corruttrici, la luce che le dischiude più vasti e sicuri orizzonti. Tutti infatti convengono ormai, che i

Pagina 1.29

del compito lo comporti) di ricollegare in esso le teorie economiche con taluni indirizzi più accettevoli e sicuri dell'odierna cultura;i quali, senza

Pagina 1.3

popoli densi sono più agevoli le potenti associazioni produttrici, più sicuri e pronti i consumi, più rapidi gli scambi, soprattutto più intensa e

Pagina 1.446

IL RE DEL MARE

682246
Salgari, Emilio 7 occorrenze

evidente che si tenevano perfettamente sicuri. Ed infatti le grosse pelargopsis, dall'enorme becco rosso come il corallo, nuotavano lungo le canne

ottanta passi dagli assedianti. I dayaki, sicuri di non venire assaliti, bivaccavano in gruppetti di quattro o cinque persone, attorno al falò. Trecento

si cacciavano sotto i boschi. - Noi non siamo ancora sicuri di trovare la via sgombra. Si volse indietro per dare un ultimo sguardo al veliero, la cui

fiducia. Erano d'altronde sicuri di infliggere a quelle orde assai disordinate una tremenda lezione. Riparati dietro stecconate di legno del tek che

l'incarico di condurli colla barcaccia a vapore che staziona nella rada. - Sono più sicuri a bordo della mia nave. - Li esporreste al rischio d'una grave

salivano sempre, sfidando intrepidamente la morte e facendo scintillare i loro terribili kampilang. Non facevano quasi più fuoco, tanto erano sicuri

, si fissassero sanguinosamente sulla loro vittima. Non erano però ancora a portata utile delle grosse artiglierie. Sicuri ormai di tenere le tigri di

Cerca

Modifica ricerca