Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prodotto

Numero di risultati: 53 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Il Corriere della Sera

369976
AA. VV. 1 occorrenze

È facile comprendere, del resto, che la di lui narrazione è il prodotto illogico, assurdo e fantastico di un cervello in cui la pazzia ha avuto una

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

390368
Toniolo, Giuseppe 40 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

pronunciare che l'universo è un prodotto del nostro spirito, e tende ad estendere sconfinatamente il dominio dello spiritualismo;—mentre l'empirismo

Pagina 1.126

orine sociale, quasiché fosse prodotto artificiale ed arbitrario dello Stato; — sbagliato (o almeno male intercettato) il principio economico, per cui la

Pagina 1.218

; e così mira alla costruzione scientifica di un ordine sociale economico,che sia il prodotto di leggi psicologiche,alla loro volta naturali, quasi

Pagina 1.222

l'aumento di ricchezza pertanto si misura dal reddito netto del suolo (e da esso soltanto), cioè dalla addizione successiva di prodotto, detratte le

Pagina 1.226

filosoficamente disconosce l'autorità superiore dell'etica,facendo della morale un prodotto del sentimento umano al pari dell'utile e quindi immedesimandola con

Pagina 1.238

Scuola storica. ‒ 1. Il primo prodotto di questo indirizzo supremo nel dominio dell'economia e la scuola economico-storica.Ha origine remota in tutta

Pagina 1.246

dell'economia, bensì soltanto speciali ad ogni nazione, ove sono il prodotto relativo degli influssi del suolo,della stirpe e soprattutto dei gradi di

Pagina 1.247

subordinarsi, bensì è inerente al mondo umano-sociale o a quello materiale, e svolgendosi da esso ne è un prodotto variabile. E invero: la morale, — per

Pagina 1.252

al progresso generale. Essa dimentica che le istituzioni e leggi sociali economiche sono sostanzialmente un prodotto della irreformabile natura umana

Pagina 1.253

prodotto di una mirabile evoluzione storica,in cui la ragione pratica assurge a funzione progressivamente legislatrice, imprimendo però il corpus iuris

Pagina 1.330

La legge di variazione del valore unitario si può pertanto esprimere in altre parole così: «il valore unitario di un prodotto tende a decrescere fino

Pagina 1.362

analogamente il valore delle unità successive del prodotto medesimo.

Pagina 1.363

Prezzo e moneta. ‒ 1. Concetto connesso è quello di prezzo,cioè di valore espresso in moneta;intendendosi per questa un prodotto destinato a servire

Pagina 1.372

indefinita delle cose permutabili con cui può essere paragonato. Se si adottasse un oggetto (prodotto) generico,al cui valore relativamente fisso si

Pagina 1.372

cose, ed essendo onerosa (costando sacrifizi) quale prodotto dell'arte umana (mineraria e metallurgica), riceve essa stessa un valore che segue

Pagina 1.373

importa che si effettui il massimo prodotto col minimo dispendio di fattori produttivi, cioè di forze efficienti, del lavoro, della natura, del

Pagina 1.377

le condizioni economiche sono il prodotto della qualità intrinseca e della varia altezza della vita intellettuale e morale dei popoli. Di qui anzi

Pagina 1.39

differente energia dei popoli, prodotto della molteplicità degli elementi compositivi, che coll'intreccio o contrasto delle varietà destano l'emulazione e

Pagina 1.393

particolare delle cognizioni e dei presidi tecnici, che sono un prodotto specifico della cultura stessa, servente quale mezzo al progresso della

Pagina 1.395

Questa, che dapprima apparisce soggiogata sotto le forze di natura, risulta sempre più il prodotto delle libere energie dello spirito, cioè del

Pagina 1.408

manifattrici (che impiegano forze immobilizzate) vengono ad ottenere un prodotto netto (rispetto alle spese) sempre minore. E poiché il prodotto netto

Pagina 1.410

Prodotto della procreazione lungo i secoli, la popolazione (nel significato specifico della scienza demografica) è il complesso organico degli uomini

Pagina 1.413

coniugati, celibi e vedovi, vari per importanza quantitativa in ogni nazione, ma ben definiti e resistenti; sì che appariscono il prodotto complesso di

Pagina 1.418

per l'uomo, germe di vita sociale, scuola di educazione morale, più di ogni altro fatto congenere presentasi come un prodotto e insieme un fattore di

Pagina 1.423

, ma occorrono i grossi e crescenti battaglioni; e invero la formazione di questo esercito in cammino è un prodotto storico-biologico, cui vien seguace

Pagina 1.444

ossia il raggiungimento dei fini dell'uomo stesso; sicché la materia di cui consta la ricchezza si considera come un prodotto di quelle virtù umane ed

Pagina 1.53

essere un prodotto d'intelligenza, di virtù, di libere energie, sotto il governo della Provvidenza; e fuori ancora della storia,che ammaestra le vicende

Pagina 1.86

lavoratore; per il quale la bontà del prodotto dipende per gran parte dall'adattamento e perfezione dello stromento che adopera. Perciò i momenti critici

Pagina 1.96

2. Ma con ciò torna evidente che l'essere di nazione èsostanzialmente il prodotto di una educazione storica,in virtù di una serie di avvenimenti che

Pagina 2.105

grado quelli della vita spirituale superiore (cultura, religione, governo), e si fondono reciprocamente. Come tale essa risulta un prodotto storico

Pagina 2.106

del lavoro con cui l'uomo determina la formazione del prodotto (produzione artificiale); e con cui pertanto, mercé una più ardita applicazione di mezzi

Pagina 2.14

, province) e l'incremento del potere centrale. Prodotto storico originale, che si svolse per virtù di vocazioni speciali delle razze germaniche (spirito

Pagina 2.149

scientifiche intorno alla loro origine si semplificano, quando si consideri il fenomeno nella generalità, come un prodotto storico delle stirpi

Pagina 2.161

Ciò è prodotto delle vocazioni etniche e degli ordinamenti a tribù dei popoli germanici; ma soprattutto della innovazione cristiana, che contro

Pagina 2.173

pertanto il prodotto di cause prossime psicologiche (soggettive), precedute dall'idea.

Pagina 2.2

umani (il frutto, il pane, la veste), cioè dei prodotti naturali o artificiali (proprietà redditizia o del prodotto), sia dei beni stromentali cioè delle

Pagina 2.205

orientazione di quell'organismo è verso i pochi o verso i molti. E se quella era il prodotto del paganesimo, questa lo è evidentemente del cristianesimo

Pagina 2.45

comprensivo e finale della solidarietà economica.La genesi di tale concetto, sentimento e del corrispondente prodotto storico apparisce lunga e

Pagina 2.47

risultante è un incremento di benessere umano,prodotto dal bene delle parti e del tutto della cellula individuale e del corpo sociale insieme.

Pagina 2.58

il tetto domestico. Ecco la famiglia, prodotto della generazione nella pienezza dei suoi fini essenziali (Champagny, Félix).

Pagina 2.94

Un vampiro

662787
Luigi Capuana 2 occorrenze

- anzi senza forse, ora ne sono convinto - ha prodotto gli incredibili fenomeni che per un intero anno mi han dato l'impressione di una vita fuori della

sbadataggine della cameriera o di un servitore; nella stanza allato non c'era nessuno". "Vi sarà parso colpo di pugno qualche schianto forse prodotto

IL RE DEL MARE

682247
Salgari, Emilio 7 occorrenze

. - E questo cos'è? - chiese a un tratto Yanez. In lontananza si udì in quel momento un rombo strano che pareva prodotto dall'avanzarsi di qualche

vapore ed il gorgoglìo prodotto dalle eliche e dallo sperone fendente le acque. La seconda foce del Sarawak doveva essere stata oltrepassata di una

vedevano casse e barili sventrati per ogni dove, fucili e spingarde rovesciate, poi a prora un buco enorme che pareva fosse stato prodotto da qualche

, con voce affettuosa, - noi non abbiamo ancora la certezza che la tua nave sia saltata. - Questo rombo spaventevole non può essere stato prodotto che

dall'improvvisa volata e dal frastuono prodotto dall'esplosione. Ed infatti alla prima sorsata di ginepro fattagli inghiottire dal dayako, tornò subito in sè e

loro imbarcazione affondasse. Lo squarcio prodotto dalla palla della spingarda, un buon proiettile di piombo misto a rame, del peso d'una libbra e

tornato all'accampamento che un clamore spaventevole echeggiò intorno al kampong, clamore che pareva prodotto più da centinaia di belve feroci che da

Cerca

Modifica ricerca