Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: osservanza

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

391407
Toniolo, Giuseppe 17 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

presuppongono la osservanza delle norme di morale e del diritto in connessione colle corrispondenti premesse speculative, e che anzi, in virtù soltanto

Pagina 1.10

nell'osservanza di quest'ordine di natura racchiudesi il concetto ampio di giustizia e quindi di diritto naturale;sicché da essi derivano i tre

Pagina 1.225

quindi la proposizione degli antichi: che non già l'utile generi il giusto, ma che l'osservanza del giusto si traduca (attraverso alcuni sacrifici

Pagina 1.228

menti e la condotta privata e pubblica all'osservanza di leggi naturali provvidenziali, per atterrare ogni forma di fatalismo nella vita individuale o

Pagina 1.25

mediante il patronato, sulla libertà del lavoro e della associazione; tutto cementato dall'osservanza del decalogo e del costume cristiano.

Pagina 1.273

osservanza dipende l'ordine fra gli uomini e i benefici finali per essi.

Pagina 1.291

Tale ordine inoltre trova la sua guarentigia nel dovere della abnegazione o sacrifizio,come condizione al riconoscimento e all'osservanza dell'ordine

Pagina 1.295

progresso o regresso della prosperità materiale dei popoli segue nella storia le vicende dell'osservanza e della violazione delle leggi del dovere (Périn

Pagina 1.297

esterna umana; p. e. statuti, leggi, regolamenti; — un potere esecutivo,di curarne la attuazione ed osservanza inviolabile (esecuzione) da parte dei

Pagina 1.312

Politica economica. ‒ Nella osservanza di questa funzione suppletoria dello Stato, si racchiudono i canoni di una retta politica economica, che

Pagina 1.324

appassionato oggidì, testimoni che la prosperità o le sofferenze dell'ordine economico, non sono che il premio od il castigo dell'osservanza o della violazione

Pagina 1.39

contrario possiamo ritardare la morte colla onestà del costume, la sobrietà del cibo, l'osservanza dell'igiene, le cure terapeutiche, la regolata

Pagina 1.432

(rispetto ai tempi pagani) una palingenesi, la quale avrebbe però fruttificato in proporzione dell'osservanza di que' precetti e dell'avverarsi di quelle

Pagina 1.455

non solo sotto l'osservanza delle leggi dell'onesto e del giusto fra individui eguali (giustizia commutativa), ma ancora sotto la guida della

Pagina 1.75

2. Presso tutte le genti, anche degradate, il bene e il male delle azioni umane è sempre inteso (più o meno chiaramente) come osservanza o violazione

Pagina 2.4

vi rinviene osservanza integra o imperfetta o vacillante, e a seconda che quelli vibrano diversamente nel fondo degli animi ora calmi, ora appassionati

Pagina 2.51

assicurarne l'osservanza nei popoli è la massima funzione civile della religione, come a titolo di onore di H. Pesch e di Rössler, di aver illustrato la

Pagina 2.61

Per l'autonomia politica dei cattolici. Democratici e Cristiani

402903
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1906
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 56-72.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

promuovere i felici frutti dell'osservanza di essa nella vita sociale, non ci dà, nel nostro caso, nessuna indicazione netta; e noi dobbiamo piuttosto

Pagina 64

E così avverrà che, ricondotta ai suoi giusti confini, e riguadagnando nell'osservanza interiore delle coscienze assai più di quello che essa perderà

Pagina 72

Cerca

Modifica ricerca