Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: navigazione

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Corriere della Sera

369656
AA. VV. 1 occorrenze

La Navigazione Generale italiana ha telegrafato oggi al presidente del Consiglio a Napoli, annunziandogli di aver deliberato a favore dei danneggiati

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

390281
Toniolo, Giuseppe 5 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

all'ingresso dei porti con tasse enormi; — società di navigazione e di commercio fondate con privilegi esclusivi di mercatare sopra dati prodotti, in dati

Pagina 1.217

fieramente in Inghilterra in favore della marina inglese da O. Cromwell (atto di navigazione, 1651); applicato in tutti i suoi aspetti con abilità prudente

Pagina 1.219

universale sui traffici locali o nazionali interni; mercé il favore delle industrie meccaniche, delle ferrovie, della navigazione a vapore, dei trattati di

Pagina 1.244

di navigazione, e veggasi quale innovazione e complicanza di problemi si ripercuota sul dominio degl'interessi generali.In questo senso l'economia

Pagina 1.87

costituì soltanto al tempo di Enrico IV per merito di Sully, e quella inglese per gli atti di navigazione di Cromwell e di Carlo II e per le leggi di

Pagina 2.109

IL RE DEL MARE

682269
Salgari, Emilio 9 occorrenze

batteva indisturbato le linee di navigazione, corseggiando dalle coste del Borneo fino in vista delle isole Anaba, tagliando la via alle navi provenienti

depositi di carbone di Sarawak e rimontare fino al capo Tanjong-Datu, per incontrare la Marianna, poi gettarci sulle linee di navigazione, dopo esserci

navigazione e dare un colpo mortale ai commerci inglesi colla Cina e col Giappone. Approvate questa mia idea? - Sì, - risposero ad una voce Yanez e

delle squadre. L'interruzione delle linee di navigazione doveva aver causato perdite immense agli inglesi. Che cosa sarebbe avvenuto del Re del Mare

? Dopo la campagna. Stette un momento come immerso in un profondo pensiero, poi riprese: - Cominciamo le ostilità: gettiamoci sulle vie di navigazione e

, tuttavia non vi era più pericolo di morire asfissiati. Alle quattro del mattino le àncore furono issate e la Marianna riprese la navigazione con

nell'India. Quando si apprenderà quali danni noi abbiamo recato alle loro linee di navigazione, gli inglesi non esiteranno a lanciare su questi mari il meglio

nelle acque di Sarawak e riprenderemo la guerra contro le navi mercantili, arrecando alle linee di navigazione il maggior danno possibile. Se sarà

non aveva cessato di aumentare, però non era ancora così violento da rendere difficoltosa la navigazione dell'incrociatore, dotato di splendide

Cerca

Modifica ricerca