Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: igiene

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Corriere della Sera

369962
AA. VV. 4 occorrenze

2. Riordinamento e completamento dei servizi d'igiene pubblica, col relativo regolamento a igiene, dal 1896 in avanti;

Ciò serva intanto d'incoraggiamento e di sprone all'Amministrazione cittadina per lo spese che incontra a vantaggio della pubblica igiene.

rispondente ai dettami dell'igiene: l'una e l'altra però iniziate da poco tempo.

entrarono nuove macchine agricole di diverse speci. Nella mostra dell'igiene vennero collocate numerosissime barelle e lettighe della Croce Rossa

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

388355
Toniolo, Giuseppe 5 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

altre minute e sapienti di igiene, di costumanze, di esercizi agricoli, e di governo civile, trovansi dettate dallo stesso Dio, in quel medesimo libro

Pagina 1.191

, la potenza politica, l'educazione dell'animo, la gentilezza dei costumi, la cultura intellettuale, la pubblica igiene, la beneficenza, che più? La

Pagina 1.32

igiene, ma spetta però ai singoli di provvedere primamente alla propria salute fisica; — esso contribuirà alla maggiore istruzione generale, ma chi non

Pagina 1.322

contrario possiamo ritardare la morte colla onestà del costume, la sobrietà del cibo, l'osservanza dell'igiene, le cure terapeutiche, la regolata

Pagina 1.432

: l'addensamento delle famiglie in anguste abitazioni, in vie ottuse, fra ristrette mura cittadine; infelicissima l'igiene privata e pubblica; mediocre e spesso

Pagina 1.435

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682524
Serao, Matilde 5 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

abbondanza, e ove la primissima decenza, la primissima igiene siano rispettate. E ciò è stato fatto; e tre o quattro grandi o piccoli quartieri di case

Eppure la gente che abita in questi quattro quartieri popolari, senz'aria, senza luce, senza igiene, diguazzando nei ruscelli neri, scavalcando monti

la vecchia madre, mentre il figlio era all'ospedale. Ma santa Lucia, tutta pittoresca, resta sempre fuori delle leggi dell'edilizia e d'igiene: è un

, su tutto questo, si strombetti ai quattro venti della stampa dei due mondi, che la salubrità e la igiene di Napoli sono diventate di prim'ordine, il

per avere una larghissima via; ma è stato fatto in nome di un criterio assoluto d'igiene e quindi di civiltà, allora la sua impressione si viene sempre

Cerca

Modifica ricerca