Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fondiaria

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Corriere della Sera

370068
AA. VV. 1 occorrenze

Con telegramma odierno il ministro Salandra sospese il pagamento dell'imposta fondiaria nei ventidue Comuni del circondario di Nola.

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

390072
Toniolo, Giuseppe 8 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Una economia agricolo-fondiaria durante la costituzione dei regni barbarici, dell'impero germanico, del feudalesimo (dal secolo V al XII). Tutti i

Pagina 1.197

serbatoio di materie e forze che è il territorio, e quindi l'eccellenza dell'industria territoriale e fondiaria nei rispetti così sociali come economici. Ma

Pagina 1.231

diviene l'ingente sede di gravitazione di una spontanea e indefinita emigrazione, principalmente agricolo-fondiaria, che sostenta lo scambio fra

Pagina 1.471

tutti gli scali europei? Ma è legge storica che quella colonizzazione agricolo-fondiaria grandeggi e perduri, finché sia scomparso (e forse nol sarà mai

Pagina 1.472

politici (già fra i barbari sempre connessa colla proprietà), mentre acquistava dominio sulle genti campagnole, assumeva carattere di nobiltà fondiaria

Pagina 2.155

diretta fra la costituzione di un ceto nobiliare politico e il regime economico della proprietà fondiaria e delle classi rurali. Per secoli lo stato della

Pagina 2.160

educazione civile, e ancora degli opposti interessi materiali (di prevalente ricchezza mobiliare ovvero fondiaria) — si arrogano ciascuna nel rispettivo

Pagina 2.170

delle ricchezze; e può riferirsi a differenti cicli sociali; parlandosi così di coscienza economica di classe, o fondiaria, o borghese, o popolare

Pagina 2.48

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682512
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

; quanti nullatenenti e quanti commercianti vi sieno; quanto renda il dazio consumo, quanto la fondiaria, per quanto s'impegni al Monte di Pietà e quanto

Cerca

Modifica ricerca