Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: edifici

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Corriere della Sera

369947
AA. VV. 4 occorrenze

Quando le merci francesi saranno entrate nei rispettivi edifici, la Mostra, nel suo complesso, avrà fatto un non breve passo innanzi.

Tutto il paese, dall'alto, mi apparve come una città distrutta in un terribile assedio: interi edifici crollati, nude muraglie in piedi, avanzi di

se il Comitato centrale ordinasse la distruzione degli edifici scolastici, la fucilazione dei professori o quella dei presidi - previa degradazione

Il periodo degli scioperi incomposti, con rottura di vetri, rumorose gazzarre per le vie cittadine, invasioni ed abbandono degli edifici scolastici

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

391616
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

spazio come il dipartimento della Senna, in esso il palazzo imperiale, templi, edifici civili, giardini pensili, fontane e statue.

Pagina 1.161

coltivabile, gli edifici industriali, le macchine, ovvero la moneta per gli acquisti commerciali.

Pagina 1.344

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682528
Serao, Matilde 2 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, sieno stati distrutti quelli della Villa. Questi undici edificî avranno, anche, attorno, un poco di verdura, una piccola fascia, verso il mare. E basta

, una serie di edifici maestosi, e intanto, non si sa come, non si sa perchè, la tela ha delle grandi soluzioni di continuità e lascia vedere

Cerca

Modifica ricerca