Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: deserto

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Corriere della Sera

369703
AA. VV. 1 occorrenze

esuberante, in quel deserto di polvere. A Somma apprendemmo che il Re era giunto alle ore 6,30 in automobile, che aveva visitato il paese ed aveva

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392147
Toniolo, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

bastevolmente progredito) di nazione e di cultura offrono anche popoli nomadi; come gli ebrei vaganti nel deserto, le tribù patriarcali dei re pastori

Pagina 1.400

golfo Persico per il deserto arabico e Suez penetrarono in tutta l'Africa; dei semiti,che con altre frazioni di razze si diffusero dal Tigri al

Pagina 1.462

deserto del mondo» (Schmoller).

Pagina 2.13

IL RE DEL MARE

682264
Salgari, Emilio 4 occorrenze

andare a dormire qualche ora. Il riposo è stato ben guadagnato. Quando l'alba sorse, il mare era completamente deserto. Non si vedevano che degli uccelli

trovava già a mezza via fra Labuan e Mompracem. Il mare era sempre deserto e la luna sorgeva lentamente all'orizzonte, specchiandosi in esso. Una calma

Mare continuava la sua corsa verso il sud-sud-ovest. L'oceano era sempre deserto, percorrendo la nave una zona pochissimo frequentata dai velieri e dai

scomparvero verso il nord, il mare apparve deserto. La squadra degli alleati, che non poteva competere colle poderose macchine del Re del Mare, doveva essere

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682528
Serao, Matilde 2 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tratta di quel grande deserto di Santa Lucia nuova, ove tutti gli innamorati del vecchio Napoli, preferivano, forse, vedere quel bel mare di Santa Lucia

splendido e deserto palazzo della Borsa sino laggiù, laggiù, all'Annunziata. Eppure! Camminando dietro il paravento, salendo, scendendo, salvo due o tre

Cerca

Modifica ricerca