Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: curia

Numero di risultati: 3 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

393646
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, di uffici e di ricchezza, divengono il gruppo nobiliare dirigente l'intera tribù col nome di curia, più tardi di senato. Poi i comizi centuriati,i

Pagina 2.144

impieghi pubblici;e altrettanto nei municipi autonomi, ove i possidentes compongono la curia,da cui non si può uscire. E similmente i coloni vengono

Pagina 2.148

Note sul clero meridionale

399520
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1906
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 295-298.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

partiti di curia O riduce i laici a semplici entità numeriche.; oppure il clero assorbisce ogni azione laica, assumendo enormi responsabilità.

Pagina 295

Cerca

Modifica ricerca