Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cominciato

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Corriere della Sera

370020
AA. VV. 1 occorrenze

hanno sempre cominciato col riconoscere gli impegni finanziari presi dai loro predecessori. Quanto poi all'obbligo contratto dal Governo presente della

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

390745
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Cominciato con questioni di metodo deduttivo, la cui preminenza (od esclusivo valore) nelle ricerche economiche si trova già propugnata dagli inglesi

Pagina 1.256

Un vampiro

662786
Luigi Capuana 1 occorrenze

cominciato a raccontare una sua divertentissima avventura di viaggio. Bel parlatore, senza nessun'affettazione di gravità scientifica, egli intendeva

IL RE DEL MARE

682252
Salgari, Emilio 6 occorrenze

perdite gravissime, avevano cominciato il vero assedio, sperando che la fame costringesse i difensori a capitolare. Avevano formato intorno alla pianura

fuoco vivissimo. Malgrado le enormi perdite che subivano, avevano cominciato ad arrampicarsi su per le roccie, vociando sempre, balzando come scimmie

pure cominciato a tuonare, lanciando sulla flottiglia bordate di mitraglia, composta per la maggior parte di chiodi, che si piantavano nella pelle dei

quelle terrazze gli assediati avevano cominciato ad aspergere coloro che avevano tentato di scalare la cinta. Il fuoco intenso delle spingarde e delle

lo sforzo fosse maggiore, e, al comando del portoghese, i primi avevano cominciato a spingere energicamente le aspe. Avevano dato appena quattro o

, avevano cominciato ad invadere il sultanato; era quindi quello il momento buono di assalire il rajah dal lato del mare e fargli pagare cara la sua

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682527
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ma i più temibili, hanno cominciato per fare il glaciale e mortale ragionamento di Falstaff, anche prima di entrare nella lotta della vita. Altri tempi

Cerca

Modifica ricerca