Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cittadinanza

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Corriere della Sera

369927
AA. VV. 2 occorrenze

cittadinanza nostra, commossa dalla immane iattura dei nostri fratelli del Mezzogiorno.

, nel nome della cittadinanza, dal signor Sindaco, con sua lettera odierna, e condividendo il dolore del paese per la sventura della regione vesuviana

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

393794
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Né tale scuola si insinua fra le altre due quasi furtivamente senza una adeguata giustificazione, bensì reclama il proprio diritto di cittadinanza

Pagina 1.10

I293), con cui il diritto di cittadinanza e quindi il potere di eleggere i Consigli e magistrati (in Inghilterra dopo il 1215 anche il deputato al

Pagina 2.165

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682527
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

momento che il buon nome napoletano, che, il decoro della sua cittadinanza, che, tutto il suo onore, infine, sia esaltato: tutto sarà così facile, così

Cerca

Modifica ricerca