Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tradizione

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'idioma gentile

208838
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e affidarono noi come dna tradizione gloriosa, e che da noi si ha da tramandare ai nostri figli, intatto e immaculato quanto lo consentano la legge

La tecnica della pittura

253862
Previati, Gaetano 8 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’arte, e prima della tradizione che attribuisce a Tiziano il merito di ottenere da soli cinque colori la ricchezza del suo straordinario colorito, era

Pagina 13

tradizione scolastica risalivano a Giotto. L’arte aveva subite non poche evoluzioni di gusto dalle pitture delle arcate della Chiesa di San Francesco d

Pagina 63

, tanto che la tradizione originaria vedesi alterata non appena scomparso l’inventore del processo e prendere aspetto sempre più vario che le applicazioni

Pagina 80

Oramai tutto che appartiene alla tradizione medioevale, alle formule agghiadate dello stile romanico, infine tutta l’arte del secolo XIV verrà

Pagina 81

tradizione già fatta antica. Ondechè, col volgere degli anni, divenute più incerte e inesatte le notizie di cotal fatto, era ben facile che la fama

Pagina 84

inoculò a tutte le scuole della penisola, superato solo dall’abuso dell’asfalto che nei tenebristi preludiava la vicina scomparsa d’ogni tradizione

Pagina 96

più antichi manoscritti, alle pratiche dell’arte, e l’amicizia dei medici cogli artisti passò nella tradizione, simbolizzata dall’affetto che legò

Pagina 97

prevalendo la trascuranza d’ogni tradizione pratica e la mancanza d’ogni lume direttivo sulle leggi naturali che governano le sostanze impiegate, la pittura

Pagina 98

Da un Papa all'altro

404568
Murri, Romolo 4 occorrenze
  • 1905
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 30-55.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

volta era strumento d'una tradizione e d'un indirizzo antichi e potenti — la politica liberale e neoguelfa dei primi tempi di Pio IX, poi volle condotte

Pagina 36

riscossa di un partito per lunga tradizione storica proclive a servire e seguire, più che ad agire, veniva alla causa della democrazia e del

Pagina 46

una vigorosa tradizione, superiore ai dissensi religiosi, e dove il cattolicismo è in minoranza: in Italia, dove esso è religione comune ed ha una

Pagina 49

di tradizione di governo, non facile in monarchia costituzionale.

Pagina 52

Racconti 3

662756
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tradizione. Le donnicciuole, che sono piú tenacemente attaccate ad essa, ci han conservato alcuni di quei suggerimenti della natura medicatrice; ed io

IL Santo

666899
Fogazzaro, Antonio 3 occorrenze

d'ingegno, di studio, di amor divino più che di tradizione e di abitudine. Si rimproverava di essersi qualche volta compiaciuta della freddezza di Giovanni

come eretici, sono costretti al silenzio, tutto per opera dello Spirito di menzogna, che lavora da secoli nella Chiesa una tradizione d'inganno per la

è il laicato con il suo continuo attingere alla realtà, con il suo continuo reagire sulla tradizione; la Chiesa è la teologia ufficiale ed è il tesoro

CAINO E ABELE

678785
Perodi, Emma 1 occorrenze

essi, siciliani, cioè cavaliereschi per tradizione e per indole, sono scortesi e villani con una signora? Pareva che il Varvaro facesse tutte queste