Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sicura

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'idioma gentile

208929
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per toscani pretti sputati, e di quelli che hanno la parola più pronta e sicura. Ah no, cara cugina. Codesta non è una scuola di conversazione

Pagina 43

La tecnica della pittura

253935
Previati, Gaetano 7 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, compie con più sicurezza la bisogna, penetrando tale liquido nei meati del colore essiccato e colla forza appiccicante procurando una aderenza più sicura.

Pagina 106

transitorio che conviene provocare, perchè sapendosi di non aver fatto uso di liquidi volatili, esso rivela l’avvenuta aderenza più sicura che si possa

Pagina 111

, giacchè non corrisponde ai mezzi di verifica praticamente alla portata degli artisti, lasciando così insoluto il problema della scelta sicura

Pagina 172

L’importanza di sapere riconoscere i buoni dai cattivi ingredienti pittorici, l’evidente criterio d’impiego che scaturisce dalla nozione sicura delle

Pagina 22

L’incertezza dell’esito, la distruzione sicura di una somma di lavoro, che può essere anche di riuscita evidente, considerata nei suoi effetti

Pagina 244

Greci, avvertendo ancora che gli Egiziani dipingevano seimila anni avanti il periodo greco monocromatico. E la quantità di motivi ornamentali di sicura

Pagina 27

», dà una prova sicura che la proprietà singolare degli intonachi di calce bagnata di fissare i colori, era stata osservata, e sapevasi all’occasione

Pagina 57

Il comizio di Riva

387984
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

parlamentari più favorevoli ci rendano possibile darle una stanza più sicura, più conveniente. Signori! gridando “Trieste o nulla” noi ricadiamo dopo tante

Da un Papa all'altro

404596
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1905
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 30-55.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

«coscienza sicura» nel votare, ed aprì la breccia verso la quale si precipitarono poi i cattolici in massa: tanto era oramai il contrasto realtà e le

Pagina 43

consapevole ed organico, pel quale la conversione dal passato all'avvenire sarebbe stata sicura ed intiera, ed alla politica antica, fatta di tradizioni

Pagina 45

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557063
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Molti furono i rimedi proposti, e qualcuno anche utile; ma nessuno di sicura efficacia,

Pagina 506

Racconti 3

662741
Capuana, Luigi 3 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

unicamente per dimostrarvi che son sicura di me e per dichiararvi qui, nel posto che dovrebbe essere il campo della vostra nuova e non ultima vittoria

sicura di me». «Sta bene» rispose. Ma dopo un anno, dal contegno che si rivelava piú brutale del solito, mi accorsi che qualcosa aveva dovuto accadere

l'intuito femminile velava di malinconia i begli occhi di Luisa. E per ciò la vidi raggiante di gioia, quando ella fu sicura di potermi annunciare

IL Santo

667999
Fogazzaro, Antonio 6 occorrenze

, sai, di convertire te perché in religione tu sei una sentimentale, non hai la visione chiara, fredda e sicura della Verità che ho pur troppo io

contatto di quella semplice e sicura di lei. Qui Carlino aperse una parentesi nel suo racconto per confessare che veramente non sapeva che qualità di fede

giovine aveva le lagrime agli occhi nel parlarne. Benedetto non sapeva di dover partire. Gliene aveva parlato lui come di una cosa non sicura ma

lei silenzio e vuoto. Ell'andava per vie ignote a lei, veloce, sicura, come nella chiaroveggenza dell'ipnosi. Passava per buie stretture, per chiarori

i presenti e scusò gli assenti, il frate e il prete, dolendosi però molto che mancassero. Disse che a ogni modo la loro adesione era sicura e

, sicura: "Uomo Santo di Dio, tu hai guarito questa, guarisci l'altro!" Benedetto rispose quasi sotto voce, tutto fremente: "Io non sono un uomo Santo, io

POESIE

678151
MICHELSTAEDTER, Carlo 6 occorrenze

Scende e sale senza posa nebbia e pioggia greve e scura, nella nebbia la natura si distende accidiosa. Goccia, goccia lieve chiara va sicura al suo

mi stringe sì che il cuor ignoto orrore m'invade, non per me se nella notte solo io soccomba, ma per te, o compagna forte e sicura - che pel mio

ciel confina, né temuta ho la morte ... Alla punta del golfo donde il mare s'apre libero e vasto senza fine tu m'attendi sicura e fiduciosa, le vesti al

rinnovella e rifulge più pura. Ma il cor mi punge con tristezza amara che il dì ripensa della gioia e l'alba luminosa e la speranza folle e sicura, quando

tempo, e la mia fiamma geme che pur rifulse nella notte per sua forza, sicura. Nelle tante piccole e vane cose nuovamente io mi dissolvo; nell'oscuro giro

mi dia pace sicura nella pienezza dell'essere. E gli occhi tremuli della colomba vedranno nella gioia e nella pace l'abisso della mia forza selvaggia

CAINO E ABELE

678780
Perodi, Emma 4 occorrenze

, ma presto era divenuta espertissima e ora sdegnava di essere accompagnata e andava sempre avanti sicura, senza temere per il ritorno. In mare c'era

, che contava in paese tanti e tanti partigiani, e l'elezione di Roberto gli parve sicura, Le carrozze sfilavano sotto lo stabilimento, dirette alla

onnipotente, tanto sono sicura della cieca ubbidienza dell'elegante sottosegretario. Poveretto, se sapesse! La marchesa continuava per più pagine a

. Voglio esser sicura che i nostri buoni lavoranti mangino roba fresca e sana, cucinata in recipienti puliti. Infatti Velleda e Maria si scostarono da

Le Fate d'Oro

678814
Perodi, Emma 1 occorrenze

, - disse ser Ber- nardo - e se realmente è buona quanto dite, la guarigione di lei è sicura. - Ser Marco non disse nulla, ma pensava che se Rosalba era

Pagina 25