Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sentire

Numero di risultati: 47 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'idioma gentile

208870
De Amicis, Edmondo 12 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

una vergogna il non poter dire come vorrai quello che avrai da dire, il trovarti come a maneggiare uno strumento che ti sfugga dalle mani, il sentire

penna, il maggior numero possibile, con quanto occorre del testo a chiarirne bene il significato e a farne sentire tutto il valore; mandar a memoria

Pagina 117

vedere e a sentire come quando scorreva un libro nuovo e sospetto, con quel viso sanguigno e minaccioso, con quei baffi irti, che s'appuntavano contro lo

Pagina 154

lingua con quel tanto che te ne gnano: la scuola non ti può che mettere sulla via d'impararla: al modo particolare che ha ciascuno di noi di sentire

Pagina 17

confusamente e senza garbo nella nostra? E in che maniera intendere e sentire le qualità degli scrittori stranieri, se queste, in qualunque lingua, non s

Pagina 19

da esprimere, tante cose da dire, delle più difficili a dire e a sentire, e che può e sa dire essa sola, e che da lei sola si vogliono udire? E come

Pagina 23

corrispondente italiana; e screziano così il loro italiano per modo, che non si sa ben dire che lingua parlino, e par di sentire di quei sonatori ambulanti che

Pagina 27

sentire le proprie stonature, tirando via con una speditezza e con un tono, che uno straniero non pratico della nostra. lingua, a sentirli; li avrebbe presi

Pagina 43

parole che alle cose e di parlar soltanto per farci sentire che parlar bene. Senti un po'. Se uno t'annunzia la morte d'un suo amico dicendoti: - Ieri

Pagina 55

che, mutate poche parole, dovetti sostenere e m'occorse di sentire cento volte. Mi domanda un tale se non c'è in italiano una parola che significhi

Pagina 69

, dei quali i libri non ci possono correggere, come quello di triplicare spesso le consonanti per timore di non far sentire abbastanza le doppie, come

Pagina 77

, mi si ravviva, con l'ammirazione della ricchezza e della varietà della nostra lingua, la volontà e il piacere di studiarla. Mi par di sentire un

Pagina 99

La tecnica della pittura

253729
Previati, Gaetano 2 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

pervenutagli sentire tutta l’importanza del danno; perchè lo stesso istinto che spinge a cercarvi un rimedio, avverte che esso è in sè irreparabile quando

Pagina 285

dei colori, e la necessità del ritocco si dovette sentire assai più che non quando sostituitisi i cartoni si venne a semplificare molto i preliminari

Pagina 65

Da un Papa all'altro

404606
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1905
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 30-55.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

idealità più elevate, doveva sentire rammarico di quel dileguarsi nel nulla d'una politica alla quale, dacché era virtualmente superata dallo svolgersi

Pagina 45

Racconti 3

662753
Capuana, Luigi 9 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

turba ancora vivamente al solo ricordarla? Le parole sono cosa morta. «So, so!» Ma bisognava sentire e vedere quel che significavano, quel che facevano

le litanie e ascoltavano i suoi sermoni, le domeniche, con grandissima stizza delle donne del vicinato abituate a sentire colà una messa sbrigativa e

felicità. E ci siamo esauriti, fino a non riconoscerci piú, fino a credere che oramai non avevamo piú niente da dirci, né da sentire insieme, e che era

soffrire. Prima che la figlia arrivasse ad apprendere la verità, prima che ella potesse sentire odio ed orrore di suo padre, egli si risolse, finalmente

studio. Disingànnati, caro Blesio. Sin dai primi giorni del mio matrimonio, nello stordimento prodottomi dalla felicità di vedere e di sentire accanto a

po' fuori dal mondo scientifico; sto a guardare, sto a sentire quel che fanno e dicono gli altri, e non ho piú voce in capitolo. La mia opinione

lo circondavano al caffè, al club degli impiegati, al giardino pubblico dove, le sere di estate, andava con la moglie a prendere il fresco e a sentire

, distraendosi suo malgrado, e interrompendo le avemmarie e i paternostri che recitava movendo le labbra senza far sentire un minimo soffio di voce. Le

? - Mongeri riprese quasi subito padronanza di sé. L'abituale sua diffidenza di scienziato gli faceva sospettare di aver dovuto sentire anche lui, per

IL Santo

670051
Fogazzaro, Antonio 10 occorrenze

dire agli amici e alla persona che tanto gli aveva fatto sentire la sua presenza invisibile. Ma se perdeva la mente? Il professore diede mano a saturarlo

ma vera: ella si trasfondeva in lui, dimenticando sé, la propria incredulità, per sentire cosa dovesse sentire o desiderar egli con la sua fede. La

a passeggiare fra gli orti e i frutteti piani di Hergyswyl, a caso, respirando da uomo spossato per l'eccesso del sentire, benedicendo ogni sasso e

e di esagerarmi l'importanza, davanti a Dio, delle mie idee. Dubito di non viverle, le mie idee. Dubito di sentire troppo sdegno contro coloro che non

hanno fatto sentire con le loro punte quanto orgoglio vi è ancora in me che non lo sapevo, perché nel disprezzarmi da me sentivo piacere. Come servo

mano a prendere quella di don Clemente, soggiunse: "Il Padre lo sa. - Noi dobbiamo sentire Iddio presente in noi stessi ma dobbiamo anche sentirlo

sentire degli spifferi, la tenne un quarto d'ora colla candela in mano a scrutar usci, finestre, pareti, pavimento, e poi la mandò a dormire. Ma Jeanne

stata latente ma che una Jeanne doveva pur sentire? Cos'aveva ella amato? L'uomo inferiore? Se gli parlasse, non gli parlerebbe solamente di Jeanne

. Cessò in quel momento di sentire il suo male, la febbre, la sete, la gravezza del capo. "Oh no" esclamò "adesso io rispondo! Lei dice che non è Pilato. Il

sentire così della Vita claustrale nelle sue forme presenti, pure essendo convinto che ha indestruttibili radici nell'anima umana. Ma forse ora per

CAINO E ABELE

678784
Perodi, Emma 13 occorrenze

della sconvenienza di frequentare la casa del Purpura evitava di attaccar discorso col fratello por non fargli sentire quanto lo affliggeva la sua

cui le poche persone che avvicinava non gli facessero sentire la superiorità di Roberto, non per umiliarlo, - a questo non pensavano neppure, - ma

Sicilia dal continente e che si faccia sentire meno a questa terra che fra lei e il cuore d'Italia si stende il mare. Più la Sicilia vivrà unita alla

riconcentrarsi per sentire il benessere che da la salute. - Io ho un progetto, Velleda,- disse Roberto. - Se sono battuto come se sono eletto a primo

. Franco chiamò di nuovo e credè di sentire una voce die gli rispondesse : Vengo! Egli era così turbato, così scosso da quell'ora di amore senza

trovarli, tastò per sentire se v'era la bottiglia della morfina e non riuscì a trovarla e allora urlò: Costanza! Costanza! Il grido fu udito subito dalla

, - aveva risposto Velleda, - ma quello divisioni ci faranno meglio sentire l'affetto che ci lega. Accetti e mi farà felice! Roberto s'era lasciato

. Roberto, spaventato, le prese la fronte fra le mani e le accostò la bocca alla bocca per sentire se respirava ancora, Vive! - esclamò, e due lagrime

Franco a denti stretti. Lo ammiro come l'ideale fatto realtà, come si ammira l'uomo che ha un cuore capace di sentire tutti i dolori altrui e

intelligenze, ci faceva sentire quale meravigliosa affinità esistesse fra le nostre anime e le nostre menti. Ora, mio buon signore, l'incantesimo è

, costringendola a pensare più che a sentire, e nello stesso tempo con i! moto razionale, con l'aria, col cibo, avrebbero dato forza ai muscoli. Stabilito

frutto, padrone; noi vi siamo devoti e l'azione malvagia di un perverso, di un compagno che rinneghiamo, ci ha fatto sentire meglio quanto vi siamo

gli anni mi hanno reso più esigente, io l'avrei amata egualmente, se sarei stato abbastanza generoso per non farle sentire la mia superiorità. Il