Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ricorda

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'idioma gentile

208861
De Amicis, Edmondo 4 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

difese, e le dispute che vi fecero intorno, e le impertinenze che si scambiarono pel fatto suo; quella mi ricorda un verso celebre o un motto storico o

Pagina 112

, strafatto. - POPONE per gobba. Mi ricorda il sonetto del Fucini, dove al prete gobbo che dice che l'uomo è fatto a somiglianza di Dio, Neri risponde: - Con

Pagina 140

e delicati da esprimere, chi sa, intuisce e ricorda molte cose, e in ogni cosa vede particolari che la maggior parte non vedono, chi dalla forza del

Pagina 18

ricorda fino il punto della pagina dove restano e il tratto particolare della matita con cui si sono segnate. Io ho dinanzi agli occhi della mente

Pagina 95

La tecnica della pittura

253635
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

altri oggetti di una scatola di bronzo a guisa di tavolozza, e di una spatola, la cui forma ricorda quella del cestrum, istrumento caratteristico della

Pagina 38

Il Congresso degli universitari cattolici a Borgo

387999
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

col popolo e per il popolo. Le opere non hanno smentito le promesse, e il popolo se ne ricorda. Così dicendo, accentuavo un punto fondamentale del

Comizio di Fondo. La votazione per Trento

388004
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

Il terzo oratore della maggioranza è il dr Degasperi. Rinuncia ad entrare nel vasto argomento e si limita ad alcune osserva-zioni. Ricorda che a Riva

L'assemblea dell'"Unione politica"

388012
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

’oratore urge ancora che non si voglia disperdere le forze in altre imprese buone sì, ma non così importanti ai giorni nostri come la stampa. Ricorda l

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

556842
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quale sempre ricorda quanto da lui sia stata nobilitata, da lui che onorò tutti gli uffici che coperse, tutti i mandati che gli vennero affidati. E

Pagina 498

Racconti 3

662768
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

darsi il gusto di «aeroplanarsi», direbbe lei, baronessa, che - ricorda? ... No, fui io che proposi «spallonarsi» invece del suo «scarrozzarsi in

IL Santo

666899
Fogazzaro, Antonio 4 occorrenze

La luna era già tramontata e nel vento della tarda sera l' Aniene discorreva ora forte ora piano, come colui che parlando concitato ricorda di tratto

vasca dove le mandre vengono ad abbeverarsi. L'acqua piccola che vi cade da un canaletto di legno mi ricorda con la sua voce tenera qualche cosa che

per tacere. Si ricorda di avermi fatto leggere la lettera di S. Pier Damiano a quel laico che predicava? E quello là predicava in Chiesa! Io non

sua Elisa; piange di gratitudine a lei che ancora dal mondo ignoto gli è pia, gl'intenerisce il cuore. Ricorda le ultime parole udite dalla sua bocca