Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pensare

Numero di risultati: 54 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

L'idioma gentile

208859
De Amicis, Edmondo 12 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

viaggio di piacere. Può darsi che in qualche punto tu t'annoi; ma spesso ti soffermerai a pensare, e di tanto in tanto sorriderai, e ti farai buon

ogni momento a pensare. Ecco, per esempio, un vocabolo, che soglio usare in un significato che non è propriamente il suo: bisogna che me ne fissi nella

Pagina 112

casa. Che profonda verità! A quante cose fa pensare questo semplice proverbio, in cui balenano tutte le tristezze e le tempeste domestiche che

Pagina 126

, pensare meschinamente. Questo scrittore non pensa, ma pensucchia. - PENTOLINO. È bello il modo: TORNARE AL PENTOLINO, per tornare alla sobrietà, alla

Pagina 137

lume non PIGLIA - e in altri significati: - vino che PIGLIA d'aceto - pianta che non PIGLIA - mastice che PIGLIA appena.... Ah che miseria! Pensare

Pagina 140

nelle pagine più splendide di pensiero e più calde d'affetto, a non più pensare noi medesimi, scrivendo, se non quanto e necessario ad aver qualche cosa

Pagina 151

per impararla. E non pensare che sia uno studio puramente letterario, che a te, chiamato a questa o a quella scienza, non possa giovare. È un errore

Pagina 17

anche dal pensare. Questo era seguito a lui: le facoltà di pensare e di parlare gli s'erano arrugginite ad un tempo. Egli pensava a pensieri

Pagina 31

dica genti in quel senso per non farmi pensare che tu parli di tutti i popoli della terra; e che suoi per " loro - abbia esempi classici, non toglie

Pagina 54

raccontò la storia del suo malore. E fu una tal pioggia di fiori poetici da far pensare che durante la malattia glie ne fosse germinato in casa un

Pagina 63

pure. E non pensare che perché tu non le avverti abitualmente o non ti riescono sgradevoli, non siano sentite dagli italiani delle altre regioni, o

Pagina 77

gradevole e profittevole quanto più, andando innanzi con gli anni, s'impara a pensare, e il leggere con la matita alla mano diventa un abito che non si

Pagina 95

La tecnica della pittura

254599
Previati, Gaetano 6 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

misurato dalla tavolozza, tenendo calcolo sino dei rimasugli di tinta del colore precedente rimasto sulla punta del pennello, senza nemmeno pensare di

Pagina 14

’azzurro, raggiungere, ove occorresse, l’intensità e la purezza della lacca di Robbia, e guai a pensare di fondere insieme il rosso e l’azzurro col giallo

Pagina 168

Ma sarebbe vano pensare di pervenire alla padronanza di ogni singolo materiale pittorico, per ciascheduno dei vari processi, e secondo le infinite

Pagina 248

posi a pensare una nuova maniera di sciogliere le cere e da renderle atte alle operazioni del pennello; e subito mi venne alla mente che il sapone

Pagina 45

sostanza cui pensare per la protezione di un dipinto.

Pagina 47

noia la vernice che il lavorare a tempera, cominciò a pensare di trovar modo di fare una sorta di vernice che seccasse all’ombra senza mettere al sole

Pagina 77

Da un Papa all'altro

404605
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1905
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 30-55.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

ed avida di privilegio, se ne sarebbe prontamente sostituita un'altra, di libertà e di democrazia. E non si erano contentati di pensare e prevedere

Pagina 45

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557059
Marcora 2 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che le popolazioni sentono rancore contro il Governo che promette e non mantiene. Ora il Governo, più che promettere alle Puglie, deve pensare ad

Pagina 506

circostanza di fatto che legittimamente potesse lasciar pensare che si trattasse di decime dovute, come correspettivo di servizio religioso ad un ente

Pagina 521

Racconti 3

662752
Capuana, Luigi 9 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

incartamento. - Se vi figurate che al ministero non abbiano altro da pensare! - Riscriviamo, signor Sindaco! - Riscriveremo, oggi stesso! - Il sindaco

occupazioni giornaliere mi facessero rientrare a casa non meno stanco di prima. Non mi sentivo piú io, ma un po' quell'altro che doveva pensare dentro

nel paniere. - È feroce questa sera, dottore! - Oh, baronessa! Non mette conto d'inferocire per nessuna cosa di questo mondo: è il mio modo di pensare

... - Non ci metta paura facendoci credere che ciò sia possibile! - esclamò la signorina Bonucci. - Mi vengono i brividi soltanto a pensare che un

amicizia è fatta di tolleranza reciproca. Io l'ho lasciato pensare e agire a verso suo; e quando gli annunciai la mia risoluzione: «Prendo moglie!» il mio

afflíggerlo tanto da spingerlo a pensare al suicidio. Ero ormai convinto che egli parlava seriamente, e ne sentivo gran pena. Lo conoscevo molto bene

smarrite all'ovile del Signore, e si rendeva noioso, importuno. Sicuro, la grazia dell'anima era una bella cosa; ma la gente doveva pensare anche al corpo

! Dovremmo esser foggiati con lo stampo, alla stessa maniera, per pensare ed agire tutti a un modo. Invece, in questo mondo, non c'è, per esempio, un naso

per cessare di amarmi!» «Non pensare assurdità!» risposi bruscamente. «Tu però in quest'istante mentre neghi, pensi: "Oh, Dio, ella indovina!"» Tornai

IL Santo

669971
Fogazzaro, Antonio 6 occorrenze

Alle due pomeridiane del giorno seguente Jeanne aspettava in casa Selva, con Maria e Noemi, le notizie di villa Mayda non senza pensare di quando in

, protestante, non poteva pensare così. Almeno non lo avrebbe dovuto. Lei doveva pensare che Iddio si serve meglio nel mondo e nel matrimonio. Lo pensava

, mi metto a pensare. Pensavo a quello che scrive Sant' Agostino del lavoro manuale dei monaci, pensavo alla Regola di san Benedetto, a Rancé, e come

! Pensare ch'egli andava e veniva per quell'ingresso, per quei chiostri, chi sa quante volte al giorno, che aveva tanto dovuto ricordare Praglia, quell'ora

non devo pensare a loro! - Esse non dormono, pensano a me. - Non sono ingrato, non sono ingrato, ma non devo pensare a loro! - Penserò a te, vecchio

cardinale segretario di Stato non era da pensare. Benedetto spinse la cancellata. Era aperta. Sostò, si trovò davanti all'entrata della Galleria delle

CAINO E ABELE

678775
Perodi, Emma 7 occorrenze

e non sapeva davvero come passarle. La sua mente di consueto così occupata, era ora incapace di pensare e vedendo avvicinarsi la sera si sentiva

in quel momento in casa Purpura. E, nel pensare a tutto questo; il volto di Roberto si rannuvolò e una ruga profonda gli solcò la fronte. Fino a ora

signor Roberto? - soggiunse ella, dimenticando sé per pensare all'amato, all'idolo suo al quale avrebbe voluto risparmiare ogni pena. La verità

ed era riuscito ad attrarlo in casa sua. In poche sere Franco aveva perduto diverse migliaia di lire senza pensare al poi, volendo solo ammazzare il

il duca sedutosi in un angolo guardava distrattamente la campagna senza pensare che la sua partenza era l'epilogo doloroso di una vita scioperata, e

leggero dava una espressione minacciosa, disse : 0162 Basta; glielo impongo! - e senza curarsi di quello che avrebbe potuto pensare Roberto entrò in una

distraevano dal pensare ad Alessio e l'aiutavano a trascorrere meno angosciosamente le ore in attesa dei convegni. Alessio aveva terminato di lavorare alla

Le Fate d'Oro

678940
Perodi, Emma 7 occorrenze

pensare che lo zio, buono e affettuoso con te, ti ha fatto erede dei pochi terreni com- prati a forza di risparmi, di lavoro e di economia. - Bernardo si

. Il Conte rimase lungamente a pensare. Finalmente esclamò: - È meglio tentare l'impresa! - E scese nella camera della Contessa, sua moglie, la quale

Pagina 117

per la carità, senza pensare agli orecchi e alla sua bruttezza. Aveva dato tutto, e un giorno, nella madia, non aveva altro che un tozzo di pane

Pagina 166

giungere a quelle montagne? - Non ci pensare. Domattina Dissi- dio si metterà insieme con te in cammino per portare la discordia in una famiglia che

Pagina 172

avanti al padrone per accen- nargli che dovevano uscire. Il Conte non sapeva che cosa pensare. Gli pareva d'essere nel mondo delle me- raviglie

Pagina 221

tuoi; l'unico letto che ci ri- mane! - A questo non ci pensare; tu dor- mirai sul sofà, io mi coricherò per terra. - Per terra, alla tua età! Ma vuoi

Pagina 251

terra il panierino delle fragole, e, senza pensare alla nonna, seguì il vecchino giù per una scala; e scendi scendi, giunse a un laghetto dalle sponde

Pagina 55