Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: influenza

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'idioma gentile

209878
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

definisce: influenza, forza abbagliante, ma di cui si fa ora un abuso ridicolo, adoperandolo nel significato più ristretto di stima e d'autorità, e

Pagina 144

La tecnica della pittura

254164
Previati, Gaetano 6 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

velature che non avevano influenza veruna sulla solidità dell’insieme del dipinto metodicamente condotto con proporzionalità di grossezza di colore e

Pagina 104

al bianco uniforme di fondo dei colori, che influenza anche le mezze tinte e gli scuri, e così la tempera si distingue per l’opacità media dominante

Pagina 130

, i quali cioè sono lontani anche dal suggerire l’idea di un’influenza qualsiasi sui corpi circostanti.

Pagina 162

influenza dell’aria sulla superficie esterna del dipinto si avrà anche quella dell’aria introdottasi fra particella e particella della tinta per via del

Pagina 163

loro posto e dell’insufficienza dell’artista: nè ciò è tutto, perchè le eccessive grossezze di colore esercitano per soprassello una tale influenza

Pagina 245

Le miniature che si conservano così perfettamente nelle pagine dei libri, perchè sottratte alla influenza della luce, dell’aria e degli attriti, ci

Pagina 290

Rerum novarum

401076
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 292-294.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

d) Parlamento — ragione del nostro intervento oggi (con le dovute cautele) e del non intervento di ieri. Concezione politico-sociale — influenza e

Pagina 293

Da un Papa all'altro

404563
Murri, Romolo 7 occorrenze
  • 1905
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 30-55.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Salita al potere la Sinistra, le cose non mutarono, nei primi tempi, per l'influenza sempre notevole dell'opinione delle classi medie, aliene da

Pagina 34

un'azione positiva d'influenza sullo Stato e di operosità parlamentare. L'on. Giolitti fallì nel suo vacuo tentativo di risuscitare la Sinistra, l'on

Pagina 34

interamente nuova: quella di lotta, non più per il privilegio e per il potere politico dell'istituzione ecclesiastica, ma per l'influenza del principio

Pagina 37

mortificato l'influenza negli ultimi secoli, ed hanno creato malintesi sì gravi fra la cultura e la democrazia dall'una parte e il cattolicismo e la Chiesa

Pagina 47

gerarchia solida e popolarissima e mezzi di azione e di influenza potenti, parlare d'una libertà all'americana come possibile oggi, e senza che una

Pagina 49

facilitato, poteva acquistare un vigore enorme e forse decisivo; ma la grande influenza moderatrice che esercitò la monarchia costituzionale nella vita

Pagina 50

intenso sforzo le masse alla religione. Ma quando esso si sarà riavuto e riordinato e, riacquistando l'influenza perduta sui gruppi vicini ed affini che

Pagina 54

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

556975
Marcora 2 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

deputato per un determinato delitto, essa dovesse valere fino all'esaurimento del giudizio; non potendo apportare alcuna influenza sulla presa deliberazione

Pagina 501

potrebbe servire a studi interessanti sull'influenza dei diboscamenti stessi sopra la flora della Calabria. Erano 80 pacchi di 100 piante l'uno, cioè 8000

Pagina 502

Racconti 3

662762
Capuana, Luigi 3 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

avevo notato poco prima non era stato una illusione ottica, prodotta dai chiaroscuri e dalla luce! A poco a poco, sotto la influenza della corrente

, D'Ortes, assai piú, oh assai piú! di quando lei mi era vicino, e sentivo la sua maliosa influenza ... Vede? Lo confesso tranquillamente. È storia o cronaca

e non credono, che non si occupano di quistioni religiose perché non hanno tempo né voglia di occuparsene ... Ma nel mio caso e sotto l'influenza

IL Santo

667084
Fogazzaro, Antonio 3 occorrenze

colto. E le sue idee religiose di una volta? A quest'ultima domanda Noemi rispose che da certi fatti di cui le aveva parlato Jeanne, dalla influenza

proponeva ora di visitare, altri mezzi dovevano adoperarsi per sottrarre il Santo Padre alla influenza pestifera di un razionalista inverniciato di misticismo

affetto riverente alla memoria dei genitori; e in cuor suo non aveva approvato la conversione della sorella. Carlino tirò avanti. Una influenza mistica

CAINO E ABELE

678792
Perodi, Emma 6 occorrenze

influenza. E quel giorno, come ogni volta quando vedeva che una delle sue perfidie, susurrate all'orecchio di un perverso o dette in confidenza a

dintorni di Palermo ti farebbe bene. Sei un organismo indebolito che subisce ogni influenza morbosa. Franco tendeva l'orecchio sperando che Roberto gli

Franco mi aveva fatto osservare che il Lo Carmine era tanto buffo e quando l'ho visto arrossire, ho riso. Quella influenza malsana, che Roberto temeva

della quiete e del lavoro, Selinunte è un paradiso. Eppoi non crede ella che l'ambiente abbia poca influenza sull'animo nostro! I noiati, gl'infelici

incominciare una nuova vita, conviene peraltro che io glielo faccia conoscere per impedire anche che egli possa avere una influenza perniciosa sul carattere

in guardia, contro l'influenza che egli cerca di esercitare su di lei per inconsideratezza. Come sono vuote e lunghe le serate senza leggere! Finché