Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: discutere

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'idioma gentile

208852
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'affari hanno soventissime volte da esporre, da dimostrare, da discutere gl' interessi - propri, con la penna o di viva voce, a quattr'occhi - e in riunioni

Pagina 13

si potrà discutere sulla sua idea, che la lingua parlata a Firenze debba esser la lingua di tutti; ma non sul fatto che l'uso fiorentino, per ciò che

Pagina 77

Da un Papa all'altro

404586
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1905
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 30-55.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Noi non intendiamo entrare qui a discutere del grado e delle forme di libertà che sieno necessarie al governo della Chiesa per l'esercizio delle sue

Pagina 41

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557526
Marcora 4 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

scientifico non voglio discutere così come non voglio discutere del valore scientifico del professore Vitelli, si era trascinata per venti anni di aula in aula

Pagina 503

benissimo essere interamente d'accordo in tutto, ma capisce bene l'onorevole Reggio che di un documento di così grande importanza non possiamo discutere in

Pagina 511

Gianturco. Scusi, presidente: ho detto che avevo domandato di parlare quasi per fatto personale, ma io l'ho fatto in realtà | per discutere i

Pagina 519

Tuttavia vi sono alcuni punti del progetto di legge, come già dissi, sui quali accetto volonteroso di discutere. E tanto più accetto di discutere con

Pagina 526

Racconti 3

662753
Capuana, Luigi 7 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

psicologia positiva vi sembra un giocherello con cui si divertono tutti coloro che non sono scienziati e vogliono darsene l'aria. È inutile discutere

coscienza! ... » A che discutere? Finiremmo con fare scappar via le signore, e saremmo davvero imperdonabili. - Questo poi no! - disse, con un bel

. - No, secondo voi? - Sia; non voglio discutere in questo momento. E quand'anche? ... Intanto è certo che non mi ero ingannato. Che cosa potevo dirle

Viosci se n'accorse e gridò - Lascialo parlare! ... Non ho paura di lui ... Non sono ubbriaco ... Voglio discutere ... Ragioniamo. Io cito fatti. Non

persuadersi come mai la sua operazione fosse fallita. Si mise a discutere con lo scolare, quasi niente di male fosse accaduto, quasi si trovassero rinchiusi

esplodenti ... Ma io non volevo discutere di questo, io volevo semplicemente raccontare ... - Ci siamo! - Ci siamo, signor canonico, perché non ci

di Dio! Onora il padre e la madre, dice il decalogo, e si onorano soprattutto obbedendo. Dopo il confessore, interverrò io. Non voglio discutere con

IL Santo

667999
Fogazzaro, Antonio 4 occorrenze

santità del suo vivere sia rigorosamente cattolica. Quando l'ho inteso parlare di dogmi con Giovanni non era mai per discutere le differenze fra

principio nemmanco era da discutere e Minucci osservò in tono sommesso che lo scopo della riunione era stato conosciuto da tutti i presenti prima

ritornava. Che poteva essere accaduto? Si era voluto ingannarlo, deriderlo? Ma perché? Benedetto s'interdisse un sospetto inutile a discutere. Pensò

, infervorate a discutere l'ortodossia cattolica di Benedetto, non avrebbero taciuto per dieci campanelli; ma la curiosità della signorina matura, all'udire