Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: condurre

Numero di risultati: 41 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'idioma gentile

208972
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

- e menar su per "condurre in prigione - e su e giù a ogni proposito; e qui dietro per "qui attorno - e andar addietro a fare per "continuare a fare

Pagina 48

La tecnica della pittura

253708
Previati, Gaetano 22 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Ogni diminuzione d’olio in un colore deve, per conseguenza, condurre al prosciugo; incamminare cioè, proporzionatamente alla quantità dell’olio

Pagina 111

ogni parte della composizione con carbone di salice, adombrando pieghe e visi come se il disegno si dovesse condurre a termine col solo carbone, si

Pagina 120

; requisito principalissimo da ricercarsi nei pastelli giacchè non sarebbe possibile condurre un dipinto che può dirsi un disegno colorato, con matite

Pagina 198

Ma se le difficoltà speciali del raggiungere il fine artitistico possono condurre ad un turbamento intellettuale tanto forte da trascinare l’artista

Pagina 246

del fine contradditorio al quale pervengono, doveva necessariamente condurre ai peggiori risultati. Ed in effetto mentre per le operazioni d’indole

Pagina 255

sembrare originaria, può condurre in errore e condurre a deduzioni erronee quante ne possono derivare dall’interpolare ad un periodo, ad una frase, un

Pagina 260

positiva poterono condurre i cenni attinenti all’impiego dei colori che Plinio e Vitruvio riferirono trattando dell’arte greca.

Pagina 27

. Duplice esercizio che non si potrebbe condurre di pari passo senza che l’uno finisse per prevalere sull’altro; non consentaneo alla costituzione

Pagina 275

’ultimo sforzo dell’intelligenza di chi ama quest’opera non può condurre a mantenerne in piedi che la maschera e la maschera ripugnante prodotta dal

Pagina 301

E sotto questo riguardo gli infiniti processi cui doveva necessariamente condurre in Egitto il multiforme uso delle decorazioni policrome, e il gusto

Pagina 35

quanto si vede non curato dai professanti l’arte, doveva altresì condurre all’erronea opinione di dividere l’opera d’arte in due elementi distinti; il

Pagina 4

cere in modo da renderle coi colori maneggiabili al pennello e abbruciare in qualche modo la cera per condurre a termine il lavoro; e si sbarazza

Pagina 43

Merita particolare attenzione questa diligenza estrema nel condurre un disegno che si andava distruggendo poi ad ogni sovrapposizione dell’ultimo

Pagina 60

attribuire l’invariabilità di questo processo di dipingere in tutte le epoche trascorse ed è solo per la maggior fretta di condurre a termine l’opere che

Pagina 66

velature che appunto si devono impiegare per condurre a fine il lavoro prefisso da compiere nella giornata.

Pagina 69

alle più tenui velature, possono permettere di condurre di un sol getto un pezzo di affresco senza abbandonarlo per tre o quattro giorni. Lavoro pieno

Pagina 73

individuali, di scuola o di clima, sino nel fondo di sostegno ai colori, nella maniera di condurre lo strato colorato e nella varietà delle vernici finali

Pagina 80

Senonchè essendo particolare delle arti plastiche un nesso profondo fra la ricerca oggettiva e le proprietà dei materiali adoperati nel condurre l

Pagina 80

elementi che dovevano condurre ad un pratico impiego del veicolo oleo-resinoso piuttostochè scoperto, perfezionato dal pittore fiammingo.

Pagina 83

condurre le estese velature e la sottigliezza di strati che distinguono l’opere dei primi oleanti fiamminghi, cosicchè l’eccellenza degli impasti non si

Pagina 88

colori a corpo e su questi condurre poi l’opere alla ultima finitezza per mezzo delle velature. Il Gianbellino, Tiziano, Paolo Veronese, il Correggio

Pagina 93

della superfice dipinta, sono dei più comuni, dei più disgustosi anche a vedersi e dei più pericolosi, perchè ognuno d’essi può condurre alla rovina e

Pagina 99

Da un Papa all'altro

404639
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1905
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 30-55.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

tregua o pace i cattolici si prepareranno a condurre e ordinare le loro forze nella vita pubblica al ritorno delle elezioni generali.

Pagina 53

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557387
Marcora 2 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Creda, onorevole Ronchetti, elie nessuno di noi vuol fare opera ostile a questo disegno di legge. Noi, anzi, vogliamo condurre il Ministero a

Pagina 519

limiti della mia competenza, accetterò, non solo quelli accennati, ma anche altri emendamenti se sieno indispensabili a condurre in porto la legge.

Pagina 526

Racconti 3

662739
Capuana, Luigi 4 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

«vita» significava condurre a buon porto l'affare; la «morte ... » O che si scherza, con simile responsabilità? E se mi fossi sbadatamente avviato

di quel bambino ... Dunque il difetto non stava in lui ... Gli repugnava però di condurre sua moglie in un gabinetto di medico per accertarsi ... Voi

quella giornata di estate sembravano insufficienti alla mia smania di condurre a termine la statua in brevissimo tempo. Delia veniva spesso a tenermi

condurre la comitiva a dormire con noi ... - Ma dunque dormivate? Ora non capisco piú, se tu intendi parlare di allucinazioni o pure di sogni ... - E

IL Santo

666899
Fogazzaro, Antonio 4 occorrenze

si è detto allora tra noi, dove e come non doveva. Dubito di condurre una Vita troppo inoperosa, troppo facile, troppo piacevole, perché a me lo

parte che sarà dell'anima mia? Non deve Lei desiderare di condurmi alla fede Sua? Io non mi lascio condurre ancora. - No, non posso, non debbo scrivere

Jenne, e il non confessato piacere di condurre un intrigo difficile senza dissapori con la propria coscienza. Ella si era incapricciata di Jeanne a Vena

Ordine e certe memorie della nostra povera Praglia, è capitato qua. Mi ha raccontato la sua storia, mi ha supplicato di aiutarlo a condurre una Vita di

CAINO E ABELE

678782
Perodi, Emma 6 occorrenze

oggi; c'è tutto Castelvetrano. Franco si lasciò condurre. Dinanzi al cancello si erano fermate tutte le carrozze, meno quella di don Achille, la quale

prima, credè di essere stato in preda a un'allucinazione. Costanza sapeva che la carrozza doveva condurre il medico e aveva ricomposto il viso per non

terreno per lei e si vuoi far condurre a Roma; capisci ora? E Maria? - domandò la contadina impallidendo. Maria andrebbe con loro: non è forse il

basse calunnie, io non la potrei condurre a Roma; qui viviamo fra amici fidata i quali apprezzano le sue virtù e non giudicano con i meschini criterj

quella disposizione sarebbe eseguita, salì in una carrozza, si fece condurre al Ministero dell'Interno e chiese di esser subito ricevuto dal direttore

i due vecchi amici della famiglia Frangipani. Essi raccomandarono a Roberto di condurre loro Franco che non avevano più veduto da quando era un

Le Fate d'Oro

678824
Perodi, Emma 1 occorrenze

da un am- miraglio, il maestro e quattro sapienti. Il Re, felice, ordinò al suo seguito di andare a bordo e condurre al palazzo tutti i com- pagni dei

Pagina 36