Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: colui

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La tecnica della pittura

254695
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fisiologica dell’artista, il quale non è chi da solo forma teorica alle sue concezioni, ma colui che le estrinseca in forma sensibile. Duplice esercizio

Pagina 275

Da un Papa all'altro

404581
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1905
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 30-55.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Né ci si dica che la protesta della Santa Sede contro le condizioni fatte ad essa da colui che detiene Roma, e la non avvenuta abolizione del non

Pagina 41

Racconti 3

662760
Capuana, Luigi 16 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sei? ... » Quella sua serenità, quella specie di sfida - immaginavo - gettata in viso alla gente con lo starsene sempre alle costole di colui che lo

- anch'essi badavano, piú che ad altro, alla situazione economica di colui che doveva essere il marito della loro figliuola. Non avevano fiducia nel mio

divorziare? Ripeto: essi sono già divorziati di fatto! ... Mi fa ridere! Quando una legge non giova, prima di tutti, a colui o a coloro che devono

il pretore, recandosi sul posto coi periti, faceva cogliere dall'usciere quel centinaio di pere già mature, col pretesto di poi renderle a colui che

incredulità la recisa affermazione di un fatto che contraddice a tutte le leggi della natura da noi credute inviolabili. E colui mi rivelava tranquillamente

domande: «Chi era colui?» Io zitta. Oppure: «Tu pensi sempre a colui? Eh? ... » Io zitta! Oppure: «Perché sei venuta a dirmelo? Per tormentarmi e

, con tutti i particolari inventati lí per lí da colui. Due ore dopo però egli si incontrava faccia a faccia col Lagreca sano e pieno di vita, col naso

: «Prendiamo!» Chi l'ha presa infatti? Io, al municipio; io, in chiesa. Colui era là, da testimone; ma il «sí», il famoso «sí» l'ho pronunciato io. Lui

! penserete. Vi assicuro che non n'è seguito mai niente di male. La «mulierina» venne poi trapiantata ... e non fu il mio amico colui che, per modo di

colui che aveva parlato. - Le «quarantottate» sono valse a qualche cosa; e, forse senza di esse ... ma non entriamo nella politica. Volevo dire che

dove, probabilmente, l'attendeva colui che - lo sospetto - ha preso il mio posto nel suo cuore. In quel momento però - non arrossisco di confessarlo

questo». Altro che illuminarlo! Colui lo aveva atterrito a dirittura. Milioni! Nell'acqua, nelle erbe, nei panni, fuori e dentro di noi, tra i denti

punto che la sua scoperta gli aveva additato, faceva la invisibile puntura ... e tutto era finito! La mattina dopo, colui si svegliava, oh quantum

di disperato abbandono alla marchesina proprio come se colui al quale ella inviava, a quel modo, il grido del suo cuore, le avesse risposto: - Non c'è

rifletto. E per ciò mi limito a ringraziare la natura, il destino, Domineddio, colui insomma che dispone le cose di questo mondo come gli pare e piace

, intrattabile ... Se ora vi conviene ... - E quel pezzo d'imbroglione ... ! - Dovettero mettersi in mezzo i testimoni per impedire che colui non si

IL Santo

669398
Fogazzaro, Antonio 7 occorrenze

domanda che sia avvenuto nel quartiere. Colui non sa niente. I due si mettono insieme, interrogano un popolano che pare averne abbastanza, volersene

La luna era già tramontata e nel vento della tarda sera l' Aniene discorreva ora forte ora piano, come colui che parlando concitato ricorda di tratto

come i giudici del mondo. L'uomo che ha preso un veleno senza saperlo deve cadere come colui che lo ha voluto prendere. L'uomo che non ha la veste

accennò del capo lievemente, silenziosamente, di sì. Colui non sospettava che il suo passato fosse conosciuto. Abitava lì da tre anni. Una vicina più

impressione gli avrà fatto? Giunto al cancello, si voltò a colui che aveva chiamato Benedetto, gli scrutò il viso, un viso scarno, pallido, intellettuale. Non

accendere il fuoco nel salottino, Giovanni aveva lasciato la mano diletta e, indugiandosi colui, aveva detto: "il vecchio ceppo brucierà bene sino

di qua" diss'egli. Parecchi minuti trascorsero nell'attesa silenziosa che colui rientrasse. Il Pontefice, pensoso, non alzò mai gli occhi dal tavolino

POESIE

678145
MICHELSTAEDTER, Carlo 1 occorrenze

stesso? - Tu sei come colui nella notte vide l'oscurità vana ed attese da dio chiedendo la divina luce e d'ora in ora il fiero cuor nutrendo di più

CAINO E ABELE

678784
Perodi, Emma 4 occorrenze

, delle punture d'amor proprio, e quando è giunto al suo apogeo sgomenta colui che lo prova per il dominio che esercita sulla sua mente e sul suo cuore

, appena al buio, ecco di nuovo l'incubo a tormentarla. Questa volta prendeva la figura di Franco, di colui che l'aveva perseguitata, che sentiva la

; vedete che sono armata di tutto punto. L'ex-forzato taceva. Ma le lacererò in presenza vostra, se mi rivelerete il nome del vostro liberatore; di colui

tenevasi sempre celata, erravano incerti da un gruppo ali' altro come se ella volesse riconoscere fra quegli operai, tutti egualmente vestiti; colui che

Cerca

Modifica ricerca