Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: animi

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La tecnica della pittura

253644
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

: «intelligenza di letterato, pratica di pittore, raziocinio di filosofo e pazienza di esperimentatore», prese occasione da questo stato di animi e dalle

Pagina 40

Da un Papa all'altro

404566
Murri, Romolo 6 occorrenze
  • 1905
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 30-55.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

animi ostili alla Chiesa si quietarono, come stanchi del grande sforzo, e la conservazione dello stato di cose raggiunto parve la miglior politica

, fiaccamente sostenuto dal Governo, fu occasione di un sollevamento di animi, che impedì di tentate le sorti d'un serio dibattito in Parlamento, e cadde

Pagina 35

Sede; scissione la quale e nelle sue cause indica e nella sua efficacia prepara un più reale e positivo concetto, largamente operoso negli animi, del

Pagina 42

proletarie annebbiava negli animi la chiara visione dei doveri sociali incombenti sullo Stato e sull'azione pubblica dei cittadini, fonte e controllo

Pagina 45

di inveire contro il prete e contro la Chiesa, mostrando, con la consueta esagerazione di animi appassionati e violenti, e senza tener conto, come sono

Pagina 46

profonda trasformazione d'animi si sia prima prodotta fra i cattolici e abbia posto la religione fuori della politica dei partiti, è un ignorare i termini

Pagina 49

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557111
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

trascurato e non trascuriamo, possa essere tradotto in una proposta concreta che valga a calmare gli animi e le preoccupazioni di tutti,

Pagina 509

IL Santo

669460
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

animi erano divisi. Gl'intransigenti più fanatici, contrarii al cardinale segretario di Stato, caldeggiavano la nomina sgradita al Quirinale per la sede

CAINO E ABELE

678786
Perodi, Emma 1 occorrenze

buona fede; sia materialmente negli interessi, ed era convinto che su quegli animi l'accusa faceva sempre presa. Accusando, dunque, anche a casaccio