Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tocchi

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

259322
Ronchetti, Giuseppe 19 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Maneggiate il pennello a tocchi, e abbiate l’avvertenza di condurlo possibilmente in modo, che le pennellate seguino la direzione dei piani, conforme

Pagina 117

Portato il lavoro a questo punto, cercate le finezze e i dettagli caratteristici; per poi, con tocchi risoluti e pastosi, dargli la vita, accentuando

Pagina 118

Talvolta alcuni scarsi tocchi bastano per dare luce nelle parti scure e per togliere la pesantezza alle ombre.

Pagina 153

Robert N. 7 e caput mortum scuro; riprendete il lavoro col disporre i capelli con risolutezza di tocchi e senza sfumare i passaggi dei toni. Se i capelli

Pagina 157

Subito dopo, rinforzate i massimi scuri colla lacca Robert, passando sulle velature con tocchi freschi e leggeri, senza ritornare due volte sulla

Pagina 159

. L’uso del pennello piatto richiede però, molta pratica e un maneggio speciale, adoperandolo piuttosto di fianco e a tocchi interrotti.

Pagina 167

punta, senza la quale sarà difficile ottenere tocchi netti e precisione di disegno.

Pagina 174

Con tocchi arditi, sollevando il pennello a ogni pennellata, e coi rispettivi colori — ocra gialla, rosso indiano e cobalto — rinforzate di valore le

Pagina 194

, oppure col cobalto (applicato a corpo, e con tocchi decisi dà lumi vibrati).

Pagina 198

o diminuire forza, dando così gli ultimi tocchi di perfezione.

Pagina 210

. Maneggiate il pennello a tocchi, quasi a colpi, sollevandolo appena toccata la carta. Trascurando questo, difficilmente potrete dare all’alberello il

Pagina 212

frondi, il pennello a tocchi scattati e semicircolari.

Pagina 215

tocchi sicuri e fermi. Lasciate asciugare.

Pagina 216

Colla gomma gutta, verde smeraldo e ossido di cromo, a tocchi, rinforzate il muschio sulle rocce.

Pagina 218

I dettagli si ottengono con dei tocchi decisi improntati col pennello carico di colore denso, e lavorando esclusivamente colla punta, poichè l

Pagina 229

ramificazioni. A tocchi sciolti, cavate i lumi con malachite o massicotto.

Pagina 266

’abbozzo qua e là, per poi lasciarle trasparire ultimando il lavoro. In questo caso, gli ultimi tocchi devono perdersi nella tinta sottostante.

Pagina 268

Nel dare gli ultimi tocchi di finezze decisivi e nel mettere i massimi lumi, i colori devono essere pastosi, poco acquosi e alquanto gommati, sempre

Pagina 274

l’abbozzo, qualora, completamente asciutto, abbisognasse di essere liberato da grossezze di colore troppo emergenti, causate da tocchi a corpo molto

Pagina 40

Manuale di cucina

316813
Prato, Katharina 1 occorrenze

lamiera, onde il calore tocchi soltanto la superficie.

Pagina 481

Giornalismo ed educazione nei seminari

398392
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1902
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 217-233.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

può il prete far vero e reale bene al contatto con la società, se avvicinandola non tocchi le piaghe dolorose e spesso cancrenose del pensiero e della

Pagina 226

Cerca

Modifica ricerca