Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: siciliani

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Note sommarie per le organizzazioni professionali nell'interno della Sicilia

398962
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 197-204.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

siciliani del piccolo artigianato si uniscono in corporazioni. A ciò si aggiunge la diffidenza tradizionale pel prete, che credono legato ai cappeddi

Pagina 200

Note sommarie sui contratti agrari e le cooperative agricole di lavoro in Sicilia

399141
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 205-216.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

siciliani. Mi limito ad una sintesi generale:

Pagina 210

IL BENEFATTORE

662575
Capuana, Luigi 4 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

agire riflessivamente. Ormai suo padre diceva spesso: - Noi siamo già siciliani; questi terreni che la mia cultura ha reso fecondi, ci hanno fatto

comportarsi coi contadini come con schiavi da sfruttare. Mio padre dice che i contadini siciliani non hanno uguali. - Li ha un po' viziati suo padre

, all'albergatore: - Una stanza, tutta per me! (da questo si capiva che era pratico degli alberghi dei paesetti siciliani) e si avviò direttamente verso lo studio

punto sono più siciliano di voialtri ... quando vi ricordate di essere siciliani. Io, da che sono venuto qui, non ho fatto male a nessuno. Se c'è tra

Il Marchese di Roccaverdina

662601
Capuana, Luigi 1 occorrenze

, e a Palermo c'era la Monarchia che funzionava da papa pei siciliani. In quanto ai conventi e ai monasteri, certamente erano una risorsa per certe

Cerca

Modifica ricerca