Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: moderno

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Parassiti. Commedia in tre atti

232034
Antona-Traversi, Camillo 6 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

. Il tipo del moderno parassita è incarnato nel comm. Gaudenzi, un individuo al quale manca la cognizione del senso morale, manca quell'onestà

Pagina 272

simpatia si stabilì rapidamente fra palcoscenico e pubblico. Il tipo del pseudo avvocato e commendatore Gaudenzi, l'affarista moderno senza scrupoli

Pagina 289

delle apparenze. Un Ludro moderno, riveduto però, corretto, e sopra tutto ampliato, tale è la figura principale che l'Antona-Traversi ci presenta nei

Pagina 291

!» Bisogna riconoscere che l'autore dei Parassiti seppe render moderno il carattere antico e farlo rispondente alle esigenze della moderna società. Don Gennaro

Pagina 299

satiriche. Camillo Antona-Traversi ha voluto studiare, riprodurre, la figura del moderno parassita, del venditore di fame che sa gabbare il prossimo suo, che

Pagina 301

rococò e l'accademia. - L'ARTE CONTEMPORANEA: Dal moto neo-classico ai primi romantici - Il trionfo del verismo - L'idealismo moderno. GIACOMO

Pagina 314

La filosofia neo-tomista e il movimento moderno della filosofia cristiana

401234
Sturzo, Luigi 3 occorrenze
  • 1900
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1900-1902, pp. 104-107.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

In questo delirio scientifico grandi acquisti va facendo la scienza per il metodo eminentemente moderno dell'osservazione induttiva, per la

Pagina 104

LA FILOSOFIA NEO-TOMISTA E IL MOVIMENTO MODERNO DELLA FILOSOFIA CRISTIANA Il manoscritto è senza data, ma presumibilmente risale ai primissimi anni

Pagina 104

scientifico moderno avessero la chiarezza matematica della verità, la unità metafisica della scienza, la pietra di paragone delle ipotesi scientifiche, la

Pagina 106

La stampa quotidiana e la cultura generale

402202
Averri, Paolo 10 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

. Al principio dell'evo moderno, l'arte prese una nuova importanza, si aggiunsero le università, le scuole minori, le società scientifiche; il libro

Pagina 10

La coscienza morale del mondo moderno è malata: né fa meraviglia che la esteriorità della vita quale ci apparisce ogni giorno nel giornale, lo

Pagina 25

Noi assistiamo così nelle colonne del giornalismo moderno ad una lotta, ad una crisi morale che ci si presenta interessantissima, e da cui dipende in

Pagina 29

Ma a mano a mano che dalla stampa minore si sale verso le più alte e complete creazioni del giornalismo moderno, la parte del giornale dedicata alla

Pagina 34

all'esame del nuovo sviluppo rigoglioso del pensiero nell'evo moderno, e del movimento intellettuale che portando la scienza nel campo laico e

Pagina 39

fuori il mondo moderno: per tutto in Europa il nome di qualche giornale è intimamente connesso con le migliori campagne per la vita nazionale e

Pagina 41

delle costituzioni moderne, il fiorire della democrazia e l'opera del giornalismo politico. Questi grandi caratteri fondamentali del progresso moderno

Pagina 42

su d'un ambiente sempre più vasto: e che, nel mondo moderno, veicolo e strumento di questa comunione sempre più larga di anime è innanzi tutto il

Pagina 5

La democrazia ha dunque ragione di contare sul giornalismo: se davvero il progresso moderno si riassume nello sviluppo costante della coscienza

Pagina 58

Non importa nulla. Il mondo moderno non ha visto nulla di più comico dell'ansia con la quale tanta gente, in nome del pensiero positivo, s'affanna a

Pagina VI

XX Legislatura – Tornata del 15 maggio 1900

600557
Colombo 1 occorrenze
  • 1900
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

giacciono ancora molte parti del nostro paese, invano si potrebbe domani d'un balzo arrivare alla compagine di uno stato moderno industriale

Pagina 3147

Vita intima

683529
Vertua Gentile, Anna 4 occorrenze

di Voltaire si burlava delle religioni; l'ateo moderno le disprezza. L'allievo di Voltaire aveva ancora, come il maestro, i suoi giorni di fede; per

Ernesto Legouvé — «I padri e i figli del secolo XIX» — Il be- nessere e il lusso — Le conseguenze del « comfort » moderno — Le incertezze e l

l'affetto ? Uno scrittore moderno scrisse così.: « Gli ospedali, nonostante gli inconvenienti che apportano, sono gli stabilimenti caritatevoli la cui

progresso del popolo e della famiglia del povero — L'ideale moderno. La grande riforma educatrice del sesso femminile è uno dei fatti più importanti