Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cristiana

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La filosofia neo-tomista e il movimento moderno della filosofia cristiana

401241
Sturzo, Luigi 4 occorrenze
  • 1900
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1900-1902, pp. 104-107.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

LA FILOSOFIA NEO-TOMISTA E IL MOVIMENTO MODERNO DELLA FILOSOFIA CRISTIANA Il manoscritto è senza data, ma presumibilmente risale ai primissimi anni

Politica

Pagina 104

Da una parte posero in salvo, diciamo così, le verità fondamentali della filosofia cristiana, pigliando il metodo, le vedute e le guise degli

Politica

Pagina 105

studio della metafisica; la totale assenza della filosofia cristiana nella vita scientifica moderna.

Politica

Pagina 106

Questa scuola è in via di formazione, e preluderà la scuola della filosofia cristiana del secolo XX. Quest'indirizzo è stato ultimamente accettato in

Politica

Pagina 106

La stampa quotidiana e la cultura generale

402444
Averri, Paolo 4 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

In genere queste “concezioni, generali„ non sono in nessun luogo assorte a quella altezza umana e cristiana alla quale dovrebbero: dovunque, quando

Politica

Pagina 35

, ispirato ai concetti della democrazia cristiana, si diffonde rapida mente, sulla trama d'un'organizzazione sociale costruita con cura e con pazienza

Politica

Pagina 58

morale cristiana, ma che in un modo o nell'altro ne offusca invece lo splendore e ne limita l'efficacia, restituire ai cattolici piena libertà di azione

Politica

Pagina 69

principi religiosi e morali e fatta strumento in mano dei cattolici alla diffusione della verità e del bene) e dell'azione sociale cristiana,

Politica

Pagina 69

Cerca

Modifica ricerca

Categorie