Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cause

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La filosofia neo-tomista e il movimento moderno della filosofia cristiana

401234
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1900
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1900-1902, pp. 104-107.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

specializzazione scientifica, per la critica storico-psicologica, per la sintesi delle cause concorrenti, per lo sviluppo delle scienze ausiliarie e delle

Politica

Pagina 104

La stampa quotidiana e la cultura generale

402373
Averri, Paolo 9 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Ai giorni nostri l'intensità della vita civile, la crescente coscienza che delle sue cause e de'suoi fenomeni collettivi andiamo acquistando, il

Politica

Pagina 2

E la vita pubblica è cosi complicata e l'uomo s'interessa di fatti pubblici per una così varia e molteplice combinazione di cause, che spesso

Politica

Pagina 22

Oggi pare che la sociologia, entrando in un nuovo e più fecondo periodo di attività, più che alle grandi cause remote dei fatti sociali, intenda allo

Politica

Pagina 5

raddoppiata le cause di un simile movimento sociale, unire, assimilare, {{7}}dirigere le diverse forze a uno scopo comune, creare, infine, un partito e

Politica

Pagina 5

sue idee e delle sue volizioni, traverso alle quali si spiega l'efficacia delle cause mediate della vita sociale.

Politica

Pagina 6

raccogliere in una veduta generale le nuove tendenze manifestatesi, indagarne le cause multiformi e riferire al giornalismo la parte che gli spetta in esse.

Politica

Pagina 60

cerchia delle società umane, come abbiamo detto, a sostituire al governo della forza fisica e delle cause esteriori quello del pensiero e delle forze

Politica

Pagina 8

Noi possiamo chiamare cause o forze originarie del fatto sociale quelle che agiscono per virtù propria e senza necessità di un motivo ulteriore dello

Politica

Pagina 9

La stampa quotidiana, espressione del pensiero, agisce solo in quanto essa è mezzo e strumento in mano di queste ed altre simili cause sociali; essa

Politica

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca