Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vita

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per la solenne inaugurazione della cassa rurale di prestiti S. Giacomo

398329
Sturzo, Luigi 4 occorrenze
  • 1897
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 30-45.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

sostentamento della vita e al miglioramento delle condizioni economiche.

Politica

Pagina 31

, perché trattiamo di cosa che decide della vita o della morte di questa istituzione. Io sono per la vita, ed ecco le ragioni. Se tutti i soci sono

Politica

Pagina 33

nostri sforzi; per tornare a Dio la società apostata da Lui, abbiamo dedicato danaro, potenze, vita. Questo sublime ideale come campeggia nelle scuole

Politica

Pagina 44

di prestiti S. Giacomo: che viva di una vita rigogliosa, al bene della classe agricola, operaia, commerciale; alla gloria di quel Dio, che dà la

Politica

Pagina 45

I cattolici e la questione politica in Italia

403247
Averri, Paolo 15 occorrenze
  • 1897
  • Averri, I cattolici e la questione politica in Italia, Torino-Roma, Giacinto Marietti, 1897, 4-31.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

politica, quante sono le questioni particolari che ci commuovono; — e ci interessa quasi esso solo l a vita pubblica del nostro paese nei suoi affari

Politica

Pagina 12

fulmini e bestemmie contro i clericali; contro questi clericali che doveano essere i proscritti del pensiero e della vita civile e che si permettono

Politica

Pagina 13

della vita pubblica o come spediente temporaneo necessario, molte cose venuteci dagli avversari: sicché dello stato di animi e delle passioni

Politica

Pagina 14

grandiosa della vita pubblica da instaurare; il fondo della quale concezione è puramente religioso, ma si colora nelle forme esteriori di un programma

Politica

Pagina 15

, dall'immortalità nella vita pubblica e da, una forte corrente di idealismo nella vita intellettuale, si va delineando pei cattolici un compito nuovo e

Politica

Pagina 16

L'involucro esteriore di questo partito che va divenendo nella vita italiana contemporanea spesso à vecchio, vecchio come qualche colonna

Politica

Pagina 16

innanzi per un partito in formazione che ha una solida base nella vita economica e morale del paese. E il movimento cattolico l'ha solidissima. La

Politica

Pagina 17

programmi di azione se non espressi, almeno tacitamente seguiti. Pochi si fanno una idea giusta delle nuove necessità costituzionali della vita pubblica

Politica

Pagina 19

critiche e polemiche sulla vita sociale in cui si muove; meno di tutti un partito che si ispira direttamente al cattolicismo e meno che in ogni tempo

Politica

Pagina 23

, e il bisogno di rispondere alla curiosità dei lettori su tutte le forme e manifestazioni, letterarie, artistiche, politiche specialmente, della vita

Politica

Pagina 24

Di questa agitazione noi potremmo parlare in due i modi: o commisurandola alle condizioni storiche e al processo della vita politica, intellettuale

Politica

Pagina 27

vediamo di isolarci da ogni parte dagli avversari e di estendere ed assodare la. capacità,. intellettuale e di carattere, alla vita pubblica, molto

Politica

Pagina 28

difendere nella vita pubblica.

Politica

Pagina 29

Io non avrei ristampato a parte questo breve scritto pubblicato già nelle colonne d'un periodico romano di studio La Vita Nova, Anno II, n. 20. se

Politica

Pagina 4

tutta insieme 1'estensione e il processo nella vita italiana, risalendo dalla superficie, talora ingannatrice, de' fatti, alle origini reali ed alla

Politica

Pagina 4

Cerca

Modifica ricerca