Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: volle

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169148
Mosso, Angelo 8 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

descritto dal Rossbach, è quello di un soldato tedesco ferito nel petto, che sentendosi morire volle vedere ancora una volta il ritratto di sua moglie o

Pagina 152

il Villari scriveva nel 1875. Cinque anni dopo il Governo volle procedere ad una legge sul lavoro dei fanciulli e delle donne. Si invitarono i

Pagina 169

Greifswald, dopo aver fatto insieme una lunga passeggiata nelle foreste sulle sponde del mar Baltico, egli volle farmi vedere ciò che gli dava maggior molestia

Pagina 272

. Rispetto il sentimento delicato dell'autore che volle mettere questa osservazione in una note. Écoutons Byron: Je puis boire, dit-il dans ses Mémoires

Pagina 316

, aveva bellezza e soavità. Malpighi che era già famoso a quei tempi volle essere discepolo del Borelli, insieme a Lorenzo Bellini. Malpighi racconta come

Pagina 32

Cervantes quando volle far impazzire Don Chisciotte, lo fece leggere molto e dormir poco; questo gli indebolì il cervello e addio il buon giudizio, è

Pagina 340

forze. Egli prima robusto e dotato di una grande energia, volle combattere fino all'estremo, ed oltrepassò nello sforzo quel limite oltre il quale non

Pagina 345

laboratorio una stazione di colombi viaggiatori. Il Ministero della guerra volle aiutarmi nel fare questa colombaia, regalandomi i piccioni. E mi piace di

Pagina 8

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588249
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Governo volle nel bilancio di previsione valutata in 245 milioni di lire, mentre gli introiti si verificarono l'anno scorso in 236 milioni.

Pagina 6866

ARABELLA

663070
De Marchi, Emilio 14 occorrenze

riflessione, si lasciò persuadere a incontrarsi con questo signor avvocato. Il caso volle che l'onorevole di Vigevano fosse chiamato a Como come arbitro

scala, è chiuso l'uscio?" "È chiuso" disse piagnucolando la Nunziadina, facendo cantare il catenaccio. Ce ne volle della pazienza per tirare dalla

impiegato, si vede proprio che il cilindro vi scalda la testa." Angiolina volle alludere al cappello che Aquilino aveva preso per la circostanza

mangiato il resto. E non volle andarsene a mani vuote. Dopo aver fatta la corte un pezzo a un bel scialletto di seta, se lo fece dare insieme a un paio

una bestia riottosa. La donna, non potendo resistere a quella forza di ferro, si lasciò trascinare: ma volle gettare in faccia a Tognino tutti i

ragione, anzi la sola ragion d'essere. Arabella, prima di dire l'ultima parola, volle consultare come un oracolo l'inferma, che molte volte le aveva

compassione. Voltatosi verso don Giosuè, non volle più che seguitasse a tormentarlo. "Sta bene," disse costui "badate però a non lasciarmelo scappare." "È un

fretta e guidata dalla luce bianca del cielo, si preparava ad uscir di casa per parlare al padre Barca, uomo influente e giudizioso. Volle prima dare

era in punto di morte e desiderava parlargli. "Parlare a me? in punto di morte? il sor Tognino?" Non volle credere, finché non gli fu mostrato un

parole..." "Bisogna però esser giusti anche con lui e riconoscere che mi usò sempre della cortesia. Volle mostrarsi forte nel suo diritto, ma non posso

buon uomo avrebbe voluto aggiungere: "E dire che potrebbe essere mio figlio! e che ciò non è avvenuto per una spanna di palandrana". Ma non volle più

venire avanti, prese coraggio e volle cantargli una serenata. "Non ti tira pei piedi la vecchia Ratta? corbaccio mercante di carne umana..." La voce

terrori della morte. Che cosa aveva fatto? dove andare? Dio volle che dalla piazza Castello venisse a gran corsa una vettura. Alzò il braccio, agitò il

Ratta più rosicchiati dalla miseria. Quando il figlio d'un Giacomino Ratta celebrò la prima messa nell'oratorio degli Angeli, Tognino volle assistere come

Il signor dottorino

663193
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

il dottore fisso in lei gli fe' cenno colla mano d'accostarsi, e volle che sedesse sul medesimo gradino, sotto un pergolato di non so quali

La morte dell'amore

663209
De Roberto, Federico 1 occorrenze

?… Va via in questo momento!… Parrebbe quasi che ne abbiate paura!..". Io provai di dimostrare la mia innocenza; ma la marchesa non volle sentir ragione