Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vogliamo

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169915
Mosso, Angelo 6 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

meccanismo in noi per poter limitare le impressioni del mondo esteriore, e fare una scelta delle cose che vogliamo ritenere. Noi assistiamo al

Pagina 203

accorgiamo, parecchi secondi dopo che fu pronunciato, d'aver udito un nome. Quando vogliamo tener fissa la nostra attenzione sopra un pensiero, la nostra mente

Pagina 206

obbligati a cercare il giorno luminoso quando nel movimento vivace dell'animo o nella foga passionata dei pensieri, vogliamo produrre o venire in chiaro

Pagina 319

questo eccessivo affaticamento del cervello. A me sembra che la parola strapazzo del cervello possa, corrispondere al concetto che vogliamo esprimere

Pagina 330

si compiano senza l'assenso della volontà, e malgrado che non li vogliamo. Noi vediamo del resto che molti altri movimenti delle estremità che senza

Pagina 34

altrimenti, se pure siamo convinti che l'Universo è governato da leggi fisse ed immutabili; se vogliamo seguire il lume della ragione; se siamo persuasi che

Pagina 62

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588464
Biancheri 4 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Se dunque noi non vogliamo farci illusioni soverchie, onorevole ministro del tesoro, dovremo prevedere fin d'ora che l'esercizio dell'anno corrente

Pagina 6867

Vogliamo noi dar prova formale della nostra risoluta volontà di rimettere in ordine la finanza italiana? Cominciamo da saldare il disavanzo come

Pagina 6878

, che se vogliamo riuscire, davvero, ad ordinare la finanza italiana, bisogna cominciare a dar prova di un po' d'energia, per levare di mezzo il

Pagina 6879

Vero è che, per dissimulare la domanda di nuove imposte, si dichiarava: noi vogliamo spingere più oltre le nostre conquiste, poichè vi abbiamo

Pagina 6881

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

623034
Biancheri 2 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Noi siamo un paese povero; la questione economica presso di noi deve aver una grande importanza, se vogliamo diventare un grande paese e se vogliamo

Pagina 5128

C'è pure l'istruzione tecnica che è anche da noi molto inferiore. Se noi vogliamo aprire un opificio industriale siamo obbligati a fare venire

Pagina 5129

ARABELLA

663076
De Marchi, Emilio 6 occorrenze

voce d'uomo che parla in sogno: "Lei non deve parlare così, Arabella; noi le vogliamo bene." Arabella mosse il capo con due piccole scosse di ribellione

il nostro Berretta si ricordi e verifichi il fatto, spiritu et veritate Non gli vogliamo far del male, si sa; né lui è uomo capace di far del male al

noi gli vogliamo bene." Essa gli prese una mano e lo guardò negli occhi. "Che cosa devo fare?" sillabò il giovane a testa bassa. "Partire. C'è una

vogliamo noi, io e te, Napo, per esempio, e parla di voler morire, così, come se non le importasse nulla di chi le vuol bene..." Arabella cadde in

?" "Che cosa vogliamo?" riprese con una intonazione più elevata Aquilino, facendo un passo avanti. "Il notaio Baltresca ci ha data la comunicazione e ci ha

della voce, con un severo aggrottamento dei sopraccigli, soggiunse: "Signori! ciò che noi vogliamo e speriamo massimamente di dimostrare coi mezzi che

La morte dell'amore

663209
De Roberto, Federico 1 occorrenze

pur vogliamo lasciar da parte la morte, vuole ella sapere quali sono gli amori migliori, quelli dei quali serbiamo una tutta pura e tutta dolce